BlurImage
BlurImage
Scuola e Lavoro

L'Istituto "Mariano-Fermi" si qualifica per le gare nazionali di robotica

3° e 4° posto alle regionali per le classi di scuola media

L'Istituto Comprensivo "4° C.D. "A. Mariano – S.M. "E. Fermi" di Andria, venerdì 23 marzo, ha partecipato alla seconda edizione delle gare regionali di robotica della Rete Robocup Junior Academy con due squadre di classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado "E. Fermi" che, nella categoria Rescue Line U14, si sono classificate al 3^ e 4^ posto.

Grandi il coinvolgimento e la soddisfazione di tutti gli alunni e dei docenti con il grande risultato della squadra "FERMENTI" che, con il 3^ posto, si è qualificata per la fase nazionale che si terrà a Trento dall'11 al 14 aprile.

I ragazzi hanno concorso con robot EV3 da loro costruiti, programmati sul momento per affrontare, in tre diversi step e in un crescendo di difficoltà, percorsi allestiti poco prima della gara, contrassegnati da una linea da percorrere ed ostacoli da evitare. Il tutto finalizzato a simulare una situazione di rischio, nella quale soccorrere vittime, in forma di palline, da spostare materialmente in una zona di sicurezza rappresentata dall'angolo di uno spazio preposto a fine tragitto.

"I risultati premiano la significatività di un approccio alla Robotica Educativa stabilmente affermatosi nella nostra Scuola ed efficacemente coordinato dai docenti prof. Felice Mansi e prof.ssa Teresa Lops – ha commentato il Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariagrazia Campione – Un percorso, tutto laboratoriale nel quale i ragazzi sono resi protagonisti del proprio processo di apprendimento nell'attivare strategie di schematizzazione e risoluzione di problemi e, nel farlo, costruiscono competenze comunicative e di cooperazione all'interno del gruppo".

Viva ed entusiasmante anche la partecipazione alle gare di Robotica degli alunni della Scuola Priamaria dell'Istituto Comprensivo: quarto posto, ex-aequo con altra squadra, e ottavo posto nella categoria Onstage U14 per le due squadre di alunni di classi 4^ della Scuola Primaria che, coordinate dalle docenti Grazia Loiodice e Claudia Albanese, hanno messo in scena due diversi musical. Complice una sapiente programmazione di robot Mbot che ballavano insieme ai bambini; l'accattivante trama giocata sull'alternanza tra avventura e coraggio e la coinvolgente proiezione verso la dimensione del sogno e delle possibilità hanno conquistato ed emozionato il pubblico presente.

"Anche per i bambini della Scuola Primaria è stato fondante il percorso sin qui seguito – ha aggiunto la dott.ssa M. Campione – Proporre loro un traguardo comune e la possibilità di raggiungerlo in un contesto che sia altro rispetto ai consueti iter didattici rappresenta una preziosa occasione di costruzione delle competenze per la vita, che rimane tra gli obiettivi primari della nostra prassi quotidiana".
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.