L'istituto Lotti-Umberto I a Job&Orienta
L'istituto Lotti-Umberto I a Job&Orienta
Scuola e Lavoro

L’Istituto "Lotti-Umberto I" di Andria unica scuola pugliese selezionata per Job&Orienta a Verona

E' uno dei cinque istituti in tutta Italia ad essere invitato dal MIUR ad allestire uno stand sulle sue attività

Sulla scia dell'entusiasmo che ha accompagnato il grande risultato emerso dall'indagine Eduscopio 2020/2021 - dalla quale risulta l'alta percentuale di studenti diplomatisi all'IISS "Lotti-Umberto I" di Andria che lavora dopo il diploma - volge a conclusione la partecipazione dell'Istituto Tecnico Agrario alla tre giorni di Job&Orienta, la più importante fiera italiana dedicata all'Orientamento, alla Scuola, alla Formazione e al Lavoro.

L'Istituto Tecnico Agrario è l'unica scuola pugliese a essere stata selezionata tra i cinque Istituti in Italia per i laboratori territoriali dell'Occupabilità. Si tratta di progetti che, tramite il coinvolgimento sia degli studenti sia dei cosiddetti NEET (Not engaged in Education, Employment or Traning), favoriscono l'inserimento e il reinserimento dei giovani nel mondo del lavoro, mediante la valorizzazione delle specificità e delle vocazioni territoriali.

Durante Job&Orienta, manifestazione organizzata dal MIUR, presso lo stand dell'Istituto Tecnico Agrario "Lotti- Umberto I", numerose sono state le scolaresche che hanno assistito alle dimostrazioni pratiche dell'Oligreen Tech Lab. Il primo laboratorio dell'occupabilità di altissima tecnologia, attivato dall'Istituto andriese, dedicato alla filiera olivicola e, soprattutto, alla creazione di un Hub Mediterraneo specializzato sulla filiera olivicola-olearia e delle olive da mensa che possa generare nel settore un'economia virtuosa su scala locale, regionale e nazionale.

Gli alunni del "Lotti-Umberto I" hanno utilizzato spettrofotometro per verificare la presenza di clorofilla, coloranti, acido malico; Gcmasssa per l'analisi di pesticidi su olio, eftalati, plastificanti eventualmente presenti negli alimenti; Hplc per lo studio di polifenoli. Questi sono soltanto alcuni degli strumenti principali del laboratorio territoriale dell'Occupabilità attivato dall'Istituto Tecnico di Agrario di Andria e mostrati a Job&Orienta. Un successo che sottolinea ancora di più quanto sia importante per un paese puntare sulla scuola e sull'intera filiera dell'istruzione e della formazione.

«La presenza dell'istituto a Job Orienta su invito del MIUR insieme ad altre 4 scuole italiane – afferma Pasquale Annese, preside dell'IISS "Lotti-Umberto I" - è il riconoscimento esplicito alla bontà del progetto di creazione di un hub tecnologico unico in Italia della filiera olivicola. Le costosissime attrezzature (HPLC, spettrofotometro e GCmassa) consentono di effettuare analisi qualitative su matrici alimentari quali olio, vino, verdure ed altri prodotti alimentari. Un'opzione formativa in più per gli studenti dell'istituto agrario ed un servizio da esternalizzare anche a favore degli operatori esterni».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.