Listituto Lotti Umberto I a Copenaghen
Listituto Lotti Umberto I a Copenaghen
Scuola e Lavoro

L'istituto "Lotti-Umberto I" di Andria a Copenaghen per un'altra significativa esperienza all'estero

Studenti impegnati in workshop aziendali in collaborazione con Alphard Europe e la Camera di Commercio Italiana in Danimarca

Si è appena concluso a Copenaghen il progetto Erasmus+ che ha coinvolto 15 studenti dell'Istituto "Lotti-Umberto I" di Andria in un'esperienza fortemente valorizzante e particolarmente significativa nel loro percorso di crescita umano e professionale. Gli studenti, guidati dalla prof.ssa Rossella Scarnera, referente del progetto, e dalla prof.ssa Teresa Lapenna, sono stati impegnati, per una settimana, in attività di workshop aziendali in collaborazione con l'agenzia Alphard Europe e la Camera di commercio italiana in Danimarca DANITACOM.

Le visite presso @crossingborders.dk, @cppost, @iiccopenaghen, @vesterbrobibogkulturhus hanno rappresentato un'importante opportunità di confronto con contesti socio-economico-culturali molto diversi dal nostro oltre che l'apertura ad una realtà lavorativa che offre loro una reale possibilità di impiego. Il percorso si è concluso con la visita presso DANITACOM dove gli studenti, divisi in gruppi e animati da grande entusiasmo si sono cimentati nella risoluzione di case studies, che hanno consentito di comprendere, non solo il grande legame tra Danimarca e Italia, ma soprattutto, di conoscere le procedure da seguire per poter avviare attività imprenditoriali, che promuovano il made in Italy in Danimarca.

«Questa esperienza – ha affermato una studentessa - è stata per tutti noi una straordinaria opportunità di crescita personale e professionale che ci ha permesso di scoprire una città bellissima, di esplorare sapori nuovi, di aprirci ad un cultura diversa, di scoprire che al di là dei nostri orizzonti c'è un mondo pronto ad accoglierci e a far emergere il meglio di quel siamo e ci ha permesso di diventare più indipendenti e sicuri».
«Dopo I progetti Erasmus a Malta, Budapest e Craiova - sono le parole del Dirigente Scolastico Prof. Pasquale Annese - gli studenti del "Lotti-Umberto I" sbarcano anche a Copenaghen a completamento di un processo di internazionalizzazione dell'istituto che vedrà nel corrente anno scolastico ulteriori tappe in Spagna e Stati Uniti».
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.