Giornata mondiale dell'alimentazione
Giornata mondiale dell'alimentazione
Scuola e Lavoro

L’Istituto Comprensivo “Mariano-fermi” celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Attività didattiche finalizzate alla sensibilizzazione sul tema "Lavoriamo insieme per l’obiettivo globale FAME ZERO"

L'Istituto Comprensivo "A. Mariano - E. Fermi", in occasione della "Giornata Mondiale dell'Alimentazione", indetta dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, nella giornata del 16 ottobre, ha promosso e realizzato una serie di attività educativo-didattiche finalizzate a sensibilizzare gli alunni sul tema "lavoriamo per FAME ZERO". In particolare, gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado, partendo dal principio che cibo e condizioni di vita migliori sono la grande scommessa per il futuro, hanno affrontato detta tematica con attività a carattere laboratoriale di vario tipo, riflettendo sulla sicurezza alimentare, sull'alimentazione sana e su tutte le azioni necessarie per favorire l'eliminazione della povertà.

Gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado, attraverso video e dibattiti, sotto la guida dei loro docenti, hanno potuto riflettere sulle azioni concrete finalizzate al raggiungimento di tale obiettivo. Nella Scuola Primaria, invece, è stata promossa "una merenda sana" a base di pane, pomodoro e frutta. Lo scopo di questa giornata è stato riscoprire il valore del cibo non solo in termini nutrizionali o economici, ma anche etici, cercando di dare agli alunni un messaggio concreto di invito alla buona salute e alla condivisione nonché ad evitare ogni tipo di spreco, ricordando che mangiare è un diritto-bisogno di tutti e non un privilegio di pochi.

Il percorso iniziato proseguirà con la partecipazione degli studenti al concorso "Un poster per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione".

«L'iniziativa è stata positivamente accolta dagli alunni – ha commentato il Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariagrazia Campione – ricordando che la formazione di futuri cittadini, consapevoli e responsabili, è tra le nostre priorità e l'occasione è stata preziosa per riflettere su un tema di rilevante importanza».
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.