rifiuti abbandonati davanti all'isola ecologica di via Stazio
rifiuti abbandonati davanti all'isola ecologica di via Stazio
Attualità

L'isola ecologica di via Stazio ancora preda degli incivili

Durante la notte viene abbandonato numeroso materiale, soprattutto vecchie masserizie e materiale edile

Purtroppo per l'isola ecologica di via Stazio non vi è mai pace. Cumuli e cumuli di rifiuti, abbandonati durante la notte dai soliti incivili, sono ogni mattina a testimoniare il grado di inciviltà che questa nostra città ha raggiunto.

Non solo quando purtroppo l'isola ecologica è chiusa, per le note vicende legate al mancato conferimento delle varie tipologie presso le discariche regionali, ma ormai anche adesso che il servizio di raccolta e smaltimento funziona regolarmente, si preferisce abbandonare i rifiuti ingombranti fuori di essa, quando è chiusa, nel cuore della notte, piuttosto che attendere all'apertura della stessa e conferire detti rifiuti in maniera civile.

Ne sanno qualcosa sia i dipendenti della Società Sangalli, che giornalmente sono costretti a ripulire quello che tanti cittadini insozzano, sia i residenti della zona, che quando lasciano le loro abitazioni e transitano da via Stazio sono costretti ad ammirare questi spettacoli da terzo mondo.

E' il caso di aggiungere che questa imbarazzante situazione si poteva arginare già da tempo, mettendo delle semplici telecamere o delle fototrappole. FAr pagare multe salatissime dissuaderebbe chiunque dal compiere simili nefandezze.
  • Rifiuti
  • sangalli
  • zona pip
  • ambiente
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Verde pubblico, Italia Viva Andria: "Ripristinata una situazione dopo ben 10 anni di pessima gestione" Verde pubblico, Italia Viva Andria: "Ripristinata una situazione dopo ben 10 anni di pessima gestione" Italia Viva presenterà nei prossimi mesi proposte ed iniziative pratiche sul tema
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.