la sede dell'IPSIA Andria
la sede dell'IPSIA Andria
Politica

L’IPSIA Archimede di Andria avrà finalmente la sua sede: Comune concede un proprio suolo in zona Ipercoop

La decisione ieri sera, giovedì 26 maggio nel corso del consiglio comunale. La provincia risparmierà 88mila euro di fitto mensili

Una bella notizia arriva per l'edilizia scolastica cittadina. Ieri, giovedì 26 maggio, nel corso della seduta dell'assise comunale, il Comune di Andria ha concesso un proprio suolo alla Provincia Bat, per realizzare la sede dell'IPSIA "Archimede", attualmente situata in un immobile in affitto per il quale la Provincia paga la bella cifra di 88mila euro al mese. A darne notizia in un post è il consigliere comunale del movimento civico "Andria Bene in Comune", l'avvocato Raffaele Losappio.

"Abbiamo finalmente dato una risposta definitiva a centinaia di ragazzi che frequentano l'IPSIA Archimede di Andria. Per tutti questi anni, alunni e docenti hanno frequentato una struttura, ai limiti dell'agibilità, per la quale la Provincia Bat ha pagato un affitto di 88mila euro al mese. Ebbene, mentre qualcuno millantava il fatto che Andria avrebbe perso l'IPSIA, c'era chi lavorava seriamente per trovare una soluzione.
Soluzione che ieri è diventata ufficiale: la Provincia Bat, attraverso un leasing immobiliare, costruirà in zona Ipercoop una scuola nuova di zecca che ospiterà l'IPSIA Archimede.
Ma non solo: il Comune di Andria, che attualmente concede gratuitamente il suolo, tra 30 anni diventerà proprietario dell'immobile.
Quindi, non solo gli alunni avranno una scuola nuova, ma il Comune di Andria riuscirà anche a valorizzare un'area attualmente inutilizzata.
Insomma, questa è la dimostrazione di come il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni porti benefici tangibili a tutti i cittadini.
Ci teniamo a complimentarci con il nostro Emanuele Sgarra e con gli altri due consiglieri provinciali di maggioranza, Lorenzo Marchio Rossi e Gianni Vilella, che sono riusciti in pochi mesi ad ottenere un risultato così importante per la nostra città.
Allo stesso modo, vogliamo ringraziare la Provincia Bat che ha dimostrato, in maniera tangibile, quanto Andria sia tornata ad essere importante per il nostro territorio.
Alla fine, insomma, bastava solo lavorare seriamente per il bene comune.
A questo punto ci auguriamo che le opposizioni, che oggi hanno abbandonato l'aula al momento del voto, lo abbiamo fatto per essersi resi conto dei danni che hanno causato per 10 anni".
  • Comune di Andria
  • Ipsia Archimede Andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.