Scuola e Lavoro

L’insegnante andriese Antonia Casiero nell’ équipe formativa scelta dal Miur

Una serie di misure e progetti di innovazione didattica e digitale saranno avviate nel 3° Circolo didattico “Cotugno”

La docente andriese Antonia Casiero del 3° Circolo didattico "Cotugno", ha partecipato ad una procedura selettiva e grazie alle sue competenze e ad un ricco curriculum, è stata scelta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, (Miur) come componente dell'équipe territoriale formativa, con il principale compito di diffondere tutte le azioni del piano nazionale sulla scuola digitale. Tali azioni rientrano nella legge n. 107 del 2015 le quali promuovono azioni di formazione del personale docente e di potenziamento delle competenze degli studenti sulle metodologie didattiche innovative.

Infatti, per gli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021, sono stati individuati ben 120 docenti di ruolo e di servizio provenienti da tutta Italia, i quali si occuperanno della formazione dei docenti all'interno delle scuole stesse e di azioni di accompagnamento affinché tali azioni del piano nazionale sulla scuola digitale, vengano sostenute e messe a punto.

"Questi insegnanti saranno presenti a livello regionale oppure nel territorio lì dove conservano la titolarità" – spiega la prof.ssa Dora Guarino, dirigente scolastica del 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno" – "quindi la docente Casiero è a disposizione delle scuole di questo territorio. E' un incarico ministeriale che anche se conferito a questa scuola, inorgoglisce tutta la comunità scolastica, poiché dimostra che la scuola pugliese e in particolare quelle andriesi, stanno lavorando molto bene. Quindi la nostra scuola non ha un ruolo marginale all'interno del territorio nazionale ma ha delle competenze e delle eccellenze, che le mette a disposizione di tutto il nostro territorio e noi ne siamo fieri".
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • Antonia Casiero
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.