Gli operatori del servizio 118 in servizio ad Andria
Gli operatori del servizio 118 in servizio ad Andria
Attualità

L'inaspettato pranzo sociale degli operatori del 118 in servizio ad Andria

In tempi di coronavirus, il pranzo domenicale è stato offerto dalle pescherie Mangiulli e Santa Lucia di Andria

Un inaspettato quanto apprezzato pranzo sociale, ha riunito quest'oggi il personale delle due postazioni del 118 di Andria con l'auto medicalizzata, i volontari soccorritori della Misericordia e della Asl Bt, che hanno ricevuto questo piccolo tributo dalle pescherie cittadine Mangiulli e Santa Lucia di Andria.

Una maniera per ringraziare concretamente quanti stanno compiendo ormai da qualche giorno, senza sosta e con abnegazione con turni di 12 ore, un servizio pubblico di primaria e vitale importanza, per il bene di tutta la comunità durante l'emergenza coronavirus.

«In un momento di difficoltà, un significativo gesto di solidarietà. Grazie alle due pescherie cittadine, abbiamo vissuto questo giorno di festa tutti insieme, accomunati dalla speranza che uniti possiamo riuscire a superare questo delicato momento. Noi non molleremo ma fatelo anche voi, rispettate le disposizioni che sono state impartite», sottolinea Emanuele Calvi, infermiere del 118 in servizio ad Andria, a nome di tutto il personale del servizio 118.

«Una di quelle cose che non ti aspetti ma che riempie di orgoglio e forza. Una telefonata stamattina al nostro centralino per ringraziarci del lavoro svolto e per consegnarci un piccolo regalo da condividere -sottolinea uno dei soccorritori della Misericordia impegnato nel servizio 118- Un gesto concreto come ringraziamento al lavoro incessante di questi giorni degli operatori sanitari, impegnati nell'emergenza-urgenza del 118 ad Andria e dei volontari della Misericordia, in prima fila nei moltissimi servizi di assistenza. Un gesto bellissimo e nel contempo utile per ringraziare tutti coloro i quali continuano senza sosta nel loro lavoro».
servizio 118 e associazione Misericordiapersonale del 118 riunito per un pranzo socialeservizio 118 e associazione Misericordiaservizio 118 e associazione Misericordia
  • asl bat
  • Misericordia Andria
  • 118
  • misericordie di puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.