Campanile del Carmine
Campanile del Carmine
Scuola e Lavoro

L'I.C. "Verdi-Cafaro" partecipa al progetto "Cantiere Aperto" sul restauro del campanile della Chiesa del Carmine

Iniziativa legata alle Giornate di valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici promosse dalla CEI

La ristrutturazione della Biblioteca Diocesana ed il restauro del Campanile della Chiesa del Carmine divengono, attraverso il progetto "Cantiere aperto", iniziativa legata alle Giornate di valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici promosse dalla CEI, una imperdibile occasione per rendere partecipe la Città di Andria dei lavori in corso e dell'importanza storico-artistica del complesso conventuale. Si è cominciato ieri mattina dai cittadini più piccoli, gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria "Verdi" che accolgono con gioia e curiosità l'iniziativa, vestendo i panni di giovani ricercatori appassionati di arte e beni culturali.

«Intraprendere insieme ai nostri alunni un itinerario storico-culturale-turistico serve a scoprire radici e identità, a rafforzare il legame con il territorio nonché a ritrovare il piacere di imparare in un'aula scolastica decentrata, - spiega il Dirigente Scolastico Dott.ssa Grazia Suriano – Ricominciare dall'amore per la cultura, le opere, le bellezze della nostra città è forse la chiave giusta per guidare i futuri cittadini a conoscere in modo diretto ma anche giocoso, la storia del territorio e a riconoscere le bellezze artistiche presenti nella Città». Guidati dal progettista del restauro del Campanile, l'Arch. Rosangela Laera, i giovani allievi scoprono gli elementi chiave da cui iniziare le loro osservazioni: il Campanile con i suoi tre ordini, la cupola a base ottagonale, la banderuola a forma di stella mariana, la statua della Madonna inserita in un finestrone che guarda dall'alto la città di Andria. Grazie poi all'intervento della responsabile della Biblioteca Diocesana, la Dott.ssa Silvana Campanile comprendono che uno straordinario patrimonio librario è custodito nella Biblioteca stessa oggetto anch'essa di un prossimo intervento di ristrutturazione.

La visita si è chiusa con il saluto da parte del Vicario della Diocesi, Mons. Domenico Basile, che ha illustrato l'importanza del coinvolgimento delle scuole e della città intera per iniziative come quella che vede protagonista il Complesso conventuale del Carmine che, oltre alla Chiesa, al Campanile e alla Biblioteca Diocesana, ospita il Seminario Vescovile.
A A B D CD D DE DDB BFD AC ADBD E D B A
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • chiesa del carmine
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.