Scuola Verdi-Cafaro
Scuola Verdi-Cafaro
Scuola e Lavoro

L’I.C. “Verdi-Cafaro” incontra i suoni dell’Africa nel “Sound Lab Project – Africansounds”

Gli artisti coinvolti nel progetto sono un gruppo di percussionisti e cantanti ospiti del CAS

Suoni, immagini, colori e ritmi africani sono stati i protagonisti del "Sound lab project-African sounds", un evento musicale che si è svolto il 13 marzo, presso l'auditorium della scuola secondaria "P. Cafaro".

L'incontro è stato condiviso tra la dirigente scolastica, dott. Grazia Suriano, la componente genitori rappresentata dal sig. Saverio Menga, i docenti dell'indirizzo musicale, in partenariato con il Centro di Accoglienza Straordinaria Buona Speranza, gestito dalla confraternita Misericordia.

Gli artisti coinvolti nel progetto sono un gruppo di percussionisti e cantanti ospiti del CAS, provenienti dalla Nigeria, dal Ghana e dal Gambia; con questi giovani musicisti i nostri ragazzi si sono confrontati, creando una sorta di contaminazione culturale.

Saverio Menga ha introdotto le suggestive immagini dei Paesi di provenienza degli ospiti, proiettate per i nostri ragazzi, ed ha commentato i paesaggi naturali e urbani, i momenti di vita quotidiana e le attività, le abitudini, i costumi e i manufatti, le tante lingue e la storia tormentata, i volti e i colori delle nazioni africane.

I ragazzi hanno suonato e cantato le loro canzoni con i loro strumenti, in un crescendo di gioia e coinvolgimento ritmico collettivo serrato che ha contagiato tutti, alunni e operatori.

E' stata un'esperienza di grande arricchimento culturale che lascerà il segno nella nostra scuola, rafforzandone i valori comuni di accoglienza e condivisione, cifra che da sempre contraddistingue l'Istituto comprensivo "Verdi-Cafaro" e coloro che con passione vi operano all'interno, in sinergia con le realtà territoriali.
PHOTOPHOTOPHOTO
Social Video49 secondiSound Lab Project - Africansounds
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.