L'orto scolastico dell'I.C.
L'orto scolastico dell'I.C. "Verdi-Cafaro"
Scuola e Lavoro

La scuola "Verdi-Cafaro" dona il raccolto dell'orto scolastico al Banco alimentare della vicina parrocchia

"Il lavoro dei bambini a sostegno dei bisogni delle famiglie", dichiara la dirigente Grazia Suriano

C'è un posto nella scuola che appartiene a tutti. E' il frutto dell'impegno didattico e della speranza educativa in cui un gruppo di bambini, insegnanti, genitori, collaboratori scolastici e il dirigente scolastico hanno deciso di investire, donando tempo e conoscenza: è l'aula a cielo aperto dell'Istituto comprensivo "Verdi- Cafaro" di Andria. Qui si piantano e si raccolgono i prodotti della terra, si custodiscono i saperi, per definire quelle abilità che permettono di progettare e pianificare azioni efficaci e scientifiche che possono perdurare e concludersi con successo in maniera resiliente anche nei momenti di sconforto. Ebbene in questo momento storico in cui il covid-19 ha causato l'allontanamento forzato dalla scuola si è pensato di trasformare l'uso di piante e ortaggi.

Il lockdown da coronavirus ha provocato delle difficoltà economiche in numerose famiglie della città, pertanto con l'accordo della Dirigente scolastica, la dott.ssa Grazia Suriano e di una componente di genitori e insegnanti, si è deciso di donare il raccolto dell'orto al Banco alimentare organizzato dalla parrocchia di pertinenza della scuola. Perchè il lavoro dei bambini non vada perso e possa soddisfare i bisogni di alcune famiglie. Imparare la sinergia resiliente delle piante e portarla nella vita scolastica.
13 fotoL'orto scolastico dell'I.C. "Verdi-Cafaro"
PHOTOPHOTOPHOTOPHOTOPHOTOPHOTOooooooo
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.