Istituto Comprensivo
Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro"
Scuola e Lavoro

L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria partecipa al progetto internazionale “Chess: a game to spread at school"

L'obiettivo è formare i docenti per insegnare gli scacchi in autonomia in classe, senza bisogno di formatori esterni

"Chess: a game to spread at school-scacchi, un gioco da diffondere nelle scuole": questo il titolo del progetto che vede l'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" di Andria partecipare ad un progetto internazionale nell'ambito del Programma educativo Erasmus Plus.

Il progetto, che annovera tra i partecipanti lo CSEN, l'università di Torino e affermati club scacchi della Svezia, della Svizzera, della Spagna, del Portogallo e dell'Olanda, si propone di formare insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria che consenta ai docenti di insegnare gli scacchi in autonomia in classe, senza bisogno di formatori esterni. «La scuola - spiega il dirigente scolastico Grazia Suriano che ha fortemente voluto il progetto - è impegnata, in questa prima fase del progetto, nella formazione dei chess ambassador e nella sperimentazione in classe del gioco degli scacchi, inseriti a pieno titolo negli ordinari percorsi curricolari».

Alla sperimentazione provvederanno proprio i designati Ambasciatori degli scacchi: i docenti della Scuola primaria Colasuonno Anna, Capurso Grazia e Civita Angela Maria e l'insegnante Caputo Maria per la scuola dell'infanzia, con la supervisione dell'Università di Torino, che effettuerà una ricerca scientifica sull'impatto che il gioco degli scacchi sugli apprendimenti. Negli stessi programmi scolastici, infatti, sono presenti le motivazioni fondamentali che dimostrano la validità e l'utilità del progetto inteso come intervento educativo che non disturba il lavoro del docente, ma anzi ne può divenire un sostegno metodologico e didattico.

Al termine della collaborazione internazionale, la Scuola metterà a punto con tutti i partners, un protocollo formativo innovativo, all'esito dello svolgimento dei seguenti moduli didattici:
modulo A: psicomotricità su scacchiera gigante nella scuola dell'infanzia;
modulo B: scacchi su scacchiera gigante;
modulo C: scacchi al banco più utilizzo del web per le classi 3^, 4^ e 5^ primaria;
modulo D: scacchi al banco 3^, 4^ e 5^ primaria con elementi propedeutici all'apprendimento del coding.
E C A CFD C AACCAF EB E B BC D DAE EC
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.