Giornata della donna allI C Verdi Cafaro
Giornata della donna allI C Verdi Cafaro
Scuola e Lavoro

L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria celebra la Giornata internazionale della Donna

Un percorso alla scoperta della Fisica delle immagini su proposta della docente universitaria Sabina Tangaro

Per celebrare la giornata internazionale della donna, la scuola primaria "G. Verdi" ha accolto con entusiasmo la proposta della prof.ssa Sabina Tangaro, docente di Fisica presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, di un percorso alla scoperta della Fisica delle immagini, attraverso le quali è possibile esplorare quello che il nostro occhio non vede: dalle tracce lasciate dalle particelle subatomiche, fino alle immagini mediche del corpo umano e alle immagini di galassie lontanissime.

La conferenza ha preso il via con i saluti del dirigente scolastico, la dott.ssa Grazia Suriano che si è così espressa: «Quale modo migliore per celebrare una data emblematica, quella dell' 8 marzo, che vede le donne, ancora oggi, poco inclini verso le discipline tecniche e scientifiche in una parità di genere tutta da costruire! Fondamentale, il ruolo dell'educazione e della scuola per valorizzare inclinazioni e talenti e per accendere passioni. Da sempre questa è la nostra mission

L'obiettivo di tale iniziativa è stato quello di favorire l'abbattimento del gender gap e l'avvicinamento delle donne a tutti i livelli delle discipline scientifiche, nella convinzione che nella promozione dei valori di uguaglianza, di inclusione e di conoscenza verso gli studenti e le studentesse di tutte le età, risieda la formazione di una società di cittadini liberi, responsabili, giusti e felici. L'incontro è stato condotto con la collaborazione di due studentesse del Corso di Laurea in Fisica dell'Università di Bari: Marialuisa Abbasciano e Rosa Maria Santovito, che sono riuscite a catturare l'interesse dei bambini proponendo esperimenti e rispondendo alle loro numerose domande.
Giornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi CafaroGiornata della donna allI C Verdi Cafaro
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.