Istituto Comprensivo
Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Scuola e Lavoro

L'I.C. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria vola in Polonia per il progetto Erasmus+

Dal 3 al 7 ottobre l'ultima mobilità prevista dal progetto

Appena avviato il nuovo anno scolastico e l'istituto Comprensivo "Jannuzzi-Monsignor Di Donna" che comprende i plessi della scuola d'infanzia "Montessori" e "Collodi", la scuola primaria "Aldo Moro" e la scuola Secondaria di I grado "Monsignor Di Donna", scalda già i motori per l'avvio delle progettualità Erasmus+ e non solo.

Fervono infatti i preparativi per l'ultima mobilità prevista dal progetto in corso, dal titolo "Music Unites, Art Inspires", mobilità che si svolgerà dal 3 ottobre al 7 ottobre 2022, in Polonia, nella cittadina di Lodz dove una delegazione di docenti e studenti dell'istituto andriese, insieme alle delegazioni delle altre scuole partner, saranno accolti dalla scuola musicale "Ogolnoksztalcaca Szkola Muzyczna l i ll stopnia im, H. Wieniawskiego". Il programma delle attività di apprendimento a cui prenderanno parte tutti i partecipanti è molto ricco e, oltre a prevedere laboratori artistico musicali centrati sulla vita e le opere di Chopin e visite guidate nella cittadina di Lodz e a Varsavia, porterà a conclusione tutte le attività svolte durante le precedenti mobilità, con una cerimonia finale conclusiva che vedrà esibirsi ragazzi ed alunni di tutte le delegazioni in una sorta di concerto transnazionale.

«Certi delle grandi opportunità educative e formative che questi progetti offrono sia agli alunni che ai docenti che vi prendono parte, il nostro istituto intende proseguire nel solco di questa esperienza e ricercare nuove partnership europee per mettere a frutto le competenze acquisite, in nuove progettualità», queste le dichiarazioni della Dirigente Scolastica, dott.ssa Lilla Bruno, alla vigilia di questa nuova partenza, augurando agli alunni che partiranno di «godere appieno dell'esperienza che si accingono a fare, di viverla con lo spirito di apertura mentale e di curiosità che possa permettere loro di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e sviluppare quelle long-life skills che li aiuteranno a crescere come cittadini attivi e consapevoli. Buona strada ragazzi!».
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.