Progetto Erasmus+
Progetto Erasmus+
Scuola e Lavoro

L'I.C. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria conclude il progetto Erasmus+ “Music Unites, Art Inspires”

Studenti e docenti dell'istituto andriese coinvolti insieme alle scuole partner di Grecia, Lituania, Spagna e Polonia

Sulle note dell'Inno alla Gioia, venerdì 7 ottobre 2022, presso la città polacca di Lodz, si è concluso il progetto Erasmus+ "Music Unites, Art Inspires", che ha coinvolto studenti e docenti dell'Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Monsignor Di Donna" di Andria insieme alle scuole partner di Grecia, Lituania, Spagna e, naturalmente, Polonia.

Ospiti della scuola musicale "Ogolnoksztalcaca Szkola Muzyczna l i ll stopnia im, H. Wieniawskiego" di Lodz dal 3 al 7 ottobre, gli studenti andriesi - accompagnati dai docenti prof.ssa Maria Mariani, prof. Francesco Tucci, prof.ssa Flora Albanese, insegnante Chiara Erriquez - hanno nuovamente avuto l'opportunità di vivere un'intensa settimana di incontri, visite guidate, laboratori, performance musicali, sperimentando i valori di una serena integrazione tra popoli e culture diversi. Il linguaggio universale dell'arte e della musica ha guidato questa mobilità così come le precedenti: escape room tematici sul pittore Jacek Malczewski e sul compositore Fryderyk Chopin, concerti, attività corali, laboratorio di arte presso l'Herbst Palace, passeggiata per le vie di Varsavia alla scoperta dei luoghi legati alla vita di Chopin, l'incontro con Mr Paweł Poszytek, Presidente dell' Agenzia Nazionale responsabile dei programmi Erasmus+ in Polonia, fino alla serata conclusiva che ha segnato il punto di arrivo di un percorso formativo lungo ed articolato che non si è mai interrotto nonostante le difficoltà degli ultimi due anni legate all'emergenza pandemica prima e allo scoppio della guerra in Ucraina dopo.

«Le finalità del progetto Erasmus + sono quelle di favorire lo sviluppo di competenze relazionali, migliorare la conoscenza delle lingue, conoscere alunni e docenti di altri Paesi e condividere con loro esperienze didattiche, avvicinandosi a culture e sistemi scolastici diversi: sono queste le significative opportunità che la scuola deve offrire ad alunni e studenti - dice la dirigente scolastica dott.ssa Lilla Bruno- per consentire loro di crescere in una nuova prospettiva europea, pronti a disseminare oltre le proprie frontiere nuovi valori ed ideali».
"We are children of Erasmus
Travelling around Europe
Poland, Greece, Italy, Spain
Lithuania – arm in arm.
Walking, talking, meeting people
So much beauty lies in art.
What we learned is really simple
(In) art and music
We are one."
Con questa semplice verità, nella musica e nell'arte noi siamo un popolo solo, cantata in coro durante il concerto finale dagli studenti di tutti i Paesi partner, i ragazzi e i docenti dell'Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Monsignor Di Donna" di Andria concludono il progetto Erasmus+ "Music Unites, Art Inspires", grati e soddisfatti per l'esperienza vissuta e pronti a nuove avventure.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.