Angelo Jannone. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Angelo Jannone. Foto Riccardo Di Pietro
Eventi e cultura

L'ex colonnello dei Ros Angelo Jannone tra i vincitori del Premio Internazionale “Giuseppe Fasano”

Appuntamento a lunedì 19 settembre presso le Tenute di Albano Carrisi, a Cellino San Marco

Anche l'ex colonnello dei Ros dei Carabinieri, l'andriese Angelo Jannone, sarà tra i premiati che riceveranno lunedì 19 settembre, presso le Tenute di Albano Carrisi, a Cellino San Marco, Premio Internazionale "Giuseppe Fasano" – Grottaglie Città delle Ceramiche, giunto alla sua VI edizione.

Dedicato ad uno dei massimi artigiani del territorio, il premio è curato dalla famiglia Fasano, che si tramanda l'arte della lavorazione della ceramica dal 1620, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Il Premio "Giuseppe Fasano", in linea con i suoi obiettivi, si caratterizza per la presenza di personaggi la cui esperienza di vita e professionale può costituire ispirazione ed esempio per la comunità.
L'edizione 2022 vedrà, dunque, rinnovarsi l'appuntamento nella stessa location dello scorso anno, le Tenute di Al Bano Carrisi a Cellino San Marco. La scelta della location da parte dell'organizzazione del Premio non è stata casuale ma dettata anche dalla pluridecennale amicizia che lega Giuseppe Fasano al maestro Albano.

Il comitato organizzatore del Premio Internazionale "Giuseppe Fasano" è composto dal maestro Albano, dall'organizzatore Giuseppe Fasano, dal prof. Francesco Schittulli, dal già questore e prefetto Francesco Tagliente, dalla giornalista Agata Battista e dalla principessa Fabrizia Dentice di Frasso. Quest'anno, oltre alla attesa "laudatio" del prof. Francesco Lenoci dal titolo "La Puglia è uno stato d'animo bello e buono…", si alterneranno sul palco le esibizioni della band "Orchestra Mancina", del cantante Michele Cortese e del duo comico Boccasile&Maretti (Carlo Maretti e Max Boccasile).

Tra i premiati ci saranno personaggi del mondo della cultura, dell'imprenditoria, del commercio e della società rappresentata dalla magistratura, dal mondo della sanità e dal volontariato; personaggi che a livello nazionale ed internazionale stanno scrivendo una importante pagina della nostra storia.
Verranno, quindi, consegnati premi e menzioni alla scrittrice Catena Fiorello, al modello di Armani Fabio Mancini, alla creatrice di Lolita Lobosco Gabriella Genisi, al fondatore di 'Inchiostro di Puglia' Michele Galgano, al giornalista e scrittore Pino Aprile, al medico-scrittore Roberto De Castro, al già colonnello dei Ros Angelo Jannone e, ancora, al direttore de lo Jonio e Adriatico Pierangelo Putzolu, al direttore di Antenna Sud, Gianni Sebastio, alla professoressa Nathalie de Kernier con il padre, l'ambasciatore Baudouin de la Kethulle, agli imprenditori Roberto Burdi, Pietro Casamassima, Paolo Colombo, Giangrazio Di Rutigliano e Maria Grazia Campanile (Geopharma), alla scrittrice Mina Micunco e alla presidente di Fasano Selva, Laura De Mola. Un riconoscimento, infine, verrà consegnato all'assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Fabiano Marti.
  • Carabinieri
  • Angelo Jannone
Altri contenuti a tema
Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Eroico intervento del carabinieri Patrick, salva la vita a un uomo colto da malore Eroico intervento del carabinieri Patrick, salva la vita a un uomo colto da malore Accade all'interno del Tribunale di Trani
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato La sua posizione è adesso al vaglio della procura di Trani
Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Le condanne scaturiscono dall'indagine denominata "Astra" coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia
Furti e droga, i Carabinieri intensificano i controlli anche ad Andria Furti e droga, i Carabinieri intensificano i controlli anche ad Andria Il dispositivo di sicurezza continuerà nei prossimi giorni e sarà rafforzato anche in occasione delle ormai vicine festività pasquali
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.