Gruppo radiologi
Gruppo radiologi
Territorio

L'Europa premia il Dipartimento Radiologico della Asl Bt per la radioprotezione

Prestigioso riconoscimento EuroSafe Imaging Stars per il Dipartimento diretto dal dott. Tommaso Scarabino

La Società Europea di Radiologia ha premiato il Dipartimento di Radiologia della Asl Bt, diretto dal dottor Tommaso Scarabino, con il prestigioso riconoscimento EuroSafe Imaging Stars per il lavoro svolto nel campo della radioprotezione.

L'iniziativa svolta dalla Società Europea di Radiologia è volta a identificare e riconoscere le strutture radiologiche che, a livello europeo, seguono le migliori pratiche di radioprotezione del paziente e degli operatori con l'obiettivo di migliorare e gestire al meglio la dose di radiazioni erogata dalle apparecchiature radiologiche.

Il riconoscimento è stato ufficializzato durante il corso europeo "Avatar" dedicato alla radiologia muscoloscheletrica in corso a Barletta e organizzato dal prof. Giuseppe Guglielmi, docente dell'Università degli Studi di Foggia: si tratta di un progetto di formazione che vede la partecipazione di giovani radiologi, alcuni in formazione presso le strutture Asl e altri provenienti da Svezia, Grecia, Polonia, Olanda. Tra i docenti, nomi di spicco della radiologia proveniente da Vienna, Amsterdam e Creta, oltre al prof. Lorenzo Bonomo, già Presidente della Società di Radiologia, Italiana ed Europea, che ha ufficializzato il premio.

Il riconoscimento europeo è il risultato di un processo avviato da tempo: "Abbiamo lavorato sull'ottimizzazione della dose di raggi X – dice Tommaso Scarabino, Direttore del Dipartimento Radiologico – a vantaggio dei pazienti e degli operatori. Inoltre è stato attestato che tutto il personale (medico, tecnico ed infermieristico) è aggiornato sulle migliori tecniche di radioprotezione e utilizza protocolli dedicati, basati proprio sulla esperienza. La nostra attenzione è rivolta soprattutto ai pazienti oncologici che eseguono indagini radiologiche ripetute nel tempo e devono sottoporsi a periodici follow-up".

"Diversi gli step che si sono resi necessari per essere considerati dall'Europa centri di avanguardia. In particolare – spiega la dottoressa Samantha Cornacchia, dirigente fisico ed esperto qualificato di Radioprotezione della Asl Bt - tra le evidenze da presentare in sede di riconoscimento europeo si segnala la revisione periodica e i controlli di qualità sugli esami di diagnostica per immagini, le pubblicazioni di articoli scientifici attinenti la radioprotezione, la presenza di un sistema di monitoraggio automatico della dose di radiazioni impartita al paziente nel corso di indagini radiologiche, l'aggiornamento costante degli hardware e dei software del parco macchine in modo da ridurre la dose a valori in linea con gli standard nazionali".

"Il fisico medico - spiega il dottor Giovanni Simeone, direttore della Unità Operativa di Fisica Sanitaria della Asl Bt - svolge un ruolo cruciale nell' ottimizzazione dei parametri di acquisizione delle immagini , al fine di ottenere la migliore qualità diagnostica, minimizzando la dose al paziente.

"Questo significativo riconoscimento – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - testimonia il nostro impegno nel fornire agli operatori sanitari attrezzature all'avanguardia da un punto di vista tecnologico, a vantaggio naturalmente dei pazienti. E' stato fatto un attento lavoro su tutto il territorio, lavoro che naturalmente non si ferma mai e anzi aspira a migliorare sempre di più la qualità dei servizi resi: il riconoscimento europeo ce ne da atto".
Gruppo radiologiRiconoscimento Radiologia foto
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.