Bandiera Unione Europea
Bandiera Unione Europea
Scuola e Lavoro

"L'Europa per noi": Eurodesk - Andria e il Liceo Classico "C. Troya" aderiscono alla "Primavera dell'Europa"

Iniziativa promossa dalla Rappresentanza della Commissione Europea dal 21 al 29 marzo

La Primavera dell'Europa è un'iniziativa promossa dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia per tutta la settimana dal 21 al 29 Marzo 2019. Un'iniziativa rivolta alle classi IV e V delle scuole superiori, pensata per diffondere fra i più giovani le informazioni di base sulle attività e sul funzionamento dell'Unione europea; promuovere le opportunità dell'Unione europea offerte ai ragazzi; promuovere la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell'UE.

Decine le scuole in tutto il Paese che hanno aderito all'iniziativa, fra queste anche il Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria, in collaborazione con il neonato punto Eurodesk - Andria.

Per l'occasione è stato preparato l'incontro "L'Europa per noi", che si terrà venerdì 22 marzo alle ore 10:00 presso l'auditorium del Liceo "C. Troya". L'appuntamento si comporrà di due momenti. Nel primo verrà stimolato un breve dibattito fra i ragazzi circa i pro e i contro di vivere in un Paese membro dell'Unione. Il confronto iniziale preparerà il terreno per smentire, con l'aiuto di semplici ed efficaci slides, i luoghi comuni più abusati sull'Europa. In un secondo momento si passerà a presentare tutte le opportunità che l'UE offre in fatto di mobilità giovanile, opportunità dedicate al lavoro, allo studio e al volontariato.

Un incontro stimolante e puntuale dunque, che permetterà agli studenti - molti dei quali saranno chiamati a votare per il nuovo parlamento già nel prossimo maggio - di capire in concreto quanto l'Europa faccia per la loro formazione e il loro futuro, prendendo confidenza con un'istituzione che spesso sentono fredda e lontana, e che invece incide sulle loro vite più di quanto non possano immaginare.
  • Liceo "Carlo Troya"
  • europa
  • sportello eurodesk
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa "La presidente del consiglio ha utilizzato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene in un contesto che pare riduttivo e strumentale" 
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” In programma sabato 15 marzo, alle ore 15 in piazza del Popolo a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.