Assessore Ambiente, avv. Savino Losappio
Assessore Ambiente, avv. Savino Losappio
Politica

L'assessore Losappio replica al Consigliere Barchetta

"Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo ci si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo"

L'assessore all'ambiente Savino Losappio si oppone categoricamente all'intervento del Consigliere Barchetta, il quale giorni fa accusava l'amministrazione di fare ambientalismo di facciata.

«La polizia Locale svolge da tempo attività di controllo del cantiere della Ferrotranviaria, per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte a tutela della salute pubblica. L'efficacia degli interventi posti in essere trova conferma nei dati rilevati dalla centralina Arpa negli ultimi mesi, per nulla preoccupanti» afferma l'assessore all'ambiente Savino Losappio.

Infatti, per avere un monitoraggio costante della qualità dell'aria nei pressi del cantiere, ha invitato l'Arpa Puglia a fornirgli comunque i dati rilevati dalla centralina di via Vaccina. Inoltre assicura controllo più intensificati e invita i cittadini a segnalare eventuali ulteriori violazioni alle Autorità territoriali.

Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo in materia di tutela ambientale, evidenzia l'assessore e ricorda che l'amministrazione si sta adoperando per mettere la discarica di San Nicola La Guardia in completa sicurezza, scongiurando un vero è proprio disastro ambientale.

Infine evidenzia il dato positivo relativo alla raccolta differenziata ormai stabile oltre il 75% e per il bene della città rimarca che le questioni ambientali devono essere trattate in maniera seria e non soltanto adoperate per creare falsi allarmismi e sterili polemiche.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.