assemblea dei soci del calcit aprile parrocchia San Giuseppe Artigiano Andria
assemblea dei soci del calcit aprile parrocchia San Giuseppe Artigiano Andria
Associazioni

L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza

Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano

Un report della costante assistenza ai malati oncologici, come avviene ormai da oltre 40 anni, ma anche l'ormai importante attività di prevenzione grazie a progetti messi in campo sia nell'ambulatorio solidale "Noi con Voi" che nelle scuole oltre che nell'ambito delle istituzioni sanitarie grazie a borse di studio specifiche. Un panorama di attività certificato anche dai numeri sempre più importanti del CALCIT ad Andria nel corso dell'assemblea generale dei soci che ha permesso di tracciare un importante bilancio non solo economico ma soprattutto sociale e futuro.

«Attraverso il nostro grande progetto de "La grande C" – ha spiegat il presidente il dott. Nicola Mariano - abbiamo articolato tutta una serie di servizi alla persona che vanno dall'assistenza sanitaria, attraverso infermieri ed operatori sociosanitari, all'assistenza psicologica con la nostra psico-oncologa. Ma oggi quello di cui ci occupiamo maggiormente è la nostra azione nell'ambito della prevenzione».

I lavori, all'interno delle sale della Chiesa di San Giuseppe Artigiano con Parroco Don Sergio Di Nanni assistente spirituale del CALCIT, sono stati introdotti dalla relazione del tesoriere Vito Lomuscio con la contestuale approvazione dei bilanci all'unanimità dei presenti e successivamente le relazioni del vice presidente Giovanni Massaro e del presidente Nicola Mariano per tutti i progetti presenti e futuri dell'associazione che da oltre 40 anni si occupa di malati oncologici.

«Essendo un ente del terzo settore – ha spiegato ancora nel corso della serata il dott. Nicola Mariano - cercheremo di intercettare tutta una serie di finanziamenti attraverso i quali potremo articolare ancora maggiormente l'assistenza da una parte e di screening dall'altra, perché è fondamentale oggi portare avanti il discorso sugli screening oncologici che diventano una condizione sine qua non per evitare l'insorgenza di nuove patologie tumorali».

Tra le attività nate in collaborazione con partner privati e istituzioni ci sono i progetti di ricerca realizzati anche grazie ad una Data Entry Manager per cui c'è una borsa di studio del CALCIT ed inserita nel reparto di Oncologia del "Dimiccoli" di Barletta diretto dal dott. Gadaleta tra le altre cose consulente oncologo dell'associazione andriese, ma anche un progetto di musicoterapia con l'allestimento delle sale di infusione presenti nell'ospedale.
assemblea dei soci del calcit aprile parrocchia San Giuseppe Artigiano Andriaassemblea dei soci del calcit aprile parrocchia San Giuseppe Artigiano Andriaassemblea dei soci del calcit aprile parrocchia San Giuseppe Artigiano Andriaassemblea dei soci del calcit aprile parrocchia San Giuseppe Artigiano Andriaassemblea dei soci del calcit aprile parrocchia San Giuseppe Artigiano Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Dr. Mariano: «Obiettivo fare il punto della situazione e verificare quelle che sono state le progettualità»
Cure oncologiche. Al via un progetto di ricerca ideato dal CALCIT e sostenuto da Coop Alleanza 3.0 Cure oncologiche. Al via un progetto di ricerca ideato dal CALCIT e sostenuto da Coop Alleanza 3.0 Presso il reparto di Oncologia Medica dell’Ospedale “Dimiccoli” di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.