FB IMG
FB IMG
Associazioni

Coronavirus, l’Associazione “Onda d’Urto” traccia primo bilancio per raccolta fondi avviata il 10 marzo

Massicci aiuti economici e dispositivi di protezione sono stati donati da medici, associazioni, imprese e cittadini andriesi

L'Associazione onlus "Onda d'Urto" diffonde tramite i canali social, un primo bilancio della raccolta fondi avviata il 10 marzo scorso, in sostegno degli operatori sanitari e dei nostri concittadini con varie patologie come il cancro, la SLA, patologie cardiache, diabete o autoimmuni.

«Ad oggi, 15 aprile 2020, assistiamo, attraverso la consegna gratuita di mascherine chirurgiche donate da medici, associazioni, imprenditori e cittadini andriesi, 130 persone. In tutto abbiamo consegnato ai nostri concittadini andriesi con diverse patologie oltre 1.000 mascherine chirurgiche.

Abbiamo raccolto: € 10.199,00
Abbiamo speso: € 6.775,94
Abbiamo ancora in cassa: € 3.423,06 destinati ad un ulteriore acquisto di mascherine FFP2 senza valvole

Sono stati acquistati:

1.000 mascherine FFP2 senza valvole
300 confezioni da 500 ml di gel igienizzante
500 camici corsia monouso
172 tute monouso per la Croce Rossa Italiana sezione Andria
3.000 guanti in lattice per la Croce Rosse Italiana sezione Andria

Le mascherine saranno donate a:
- ospedale "Bonomo" di Andria;
- reparto di Ematologia dell'ospedale di Barletta;
- Medici di famiglia e pediatri di libera scelta di Andria;
- pazienti oncologici, diabetici etc.

Ringraziamo il Direttore Generale della Asl Bt, avv. Alessandro Delle Donne per aver accettato e condiviso la nostra azione. Ringraziamo il reparto di cardiologia nelle figure del dott. Michele Cannone e la dott.ssa Luigia Bucci che hanno fattivamente cooperato nel raggiungimento di questo nostro primo obiettivo. Ringraziamo gli ingegneri Francesco Pecorella e Riccardo Santovito per averci consigliato;

Un grazie particolare alla Società Energia Italiana, realtà imprenditoriale andriese che da sola ci ha permesso l'acquisto delle mascherine FFP2. Un particolare abbraccio all'associazione Giorgia Lomuscio - Tutto per Amore, la ASD Football Academy Andria 2018 e l'azienda "La Rosa Emanuele Sementi" che ci hanno permesso l'acquisto dei gel igienizzanti e camici monouso.

Un grandissimo ringraziamento a tutti quei cittadini, anche non andriesi, che ci hanno permesso con i loro contributi a realizzare e portare a compimento la prossima fase di aiuti. Cogliamo l'occasione per ricordarvi che la raccolta fondi continua e chiediamo ai nostri simpatizzanti un ultimo sforzo per poter acquistare altre 1.000 mascherine».

Il Direttivo di Onda d'Urto ha deliberato uno stanziamento di € 1.000 da destinare all'acquisto delle prossime mascherine facendo salire così il saldo contabile a € 4.423,06.

Per tutti coloro che vogliono sostenere la raccolta fondi, i dati bancari sono i seguenti:
COORDINATE BANCARIE
Onda d'urto - Uniti contro il Cancro ONLUS
Banca Prossima
INTESA SANPAOLO - FILIALE TERZO SETTORE
IT18G0306909606100000134891
causale: DPI per operatori sanitari e ammalati andriesi
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAFB IMG
  • onda d'urto
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” La presidente Russo: “Tanta strada fatta insieme, tra gioie e dolori, senza mai perdere di vista l’obiettivo. 10 anni di energia, passione e connessioni che festeggeremo insieme”
All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano La cura dei bambini è il tema scelto per quest'anno dall'associazione Onda d'Urto
Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli In occasione del 5° premio Teresa Calvano il riconoscimento è andato alla dottoressa Daniela Erriquez
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.