Riabilitazione
Riabilitazione
Enti locali

L'Asl Bt prosegue la riabilitazione anche a distanza con video e audio

La nuova modalità consente al personale sanitario di dare indicazioni e verificare la correttezza degli esercizi eseguiti dai pazienti

Riabilitazione a distanza. L'impossibilità di raggiungere le strutture di riabilitazione non ha fermato le attività di cura: il Dipartimento di Riabilitazione della Asl Bt, diretto dalla dottoressa Francesca Cuonzo, si è organizzato con modalità audio e video che consentono al personale sanitario di dare indicazioni e verificare la correttezza degli esercizi eseguiti e ai pazienti di non sospendere le attività riabilitative.

«Abbiamo attivato il servizio per i pazienti indifferibili che quindi non possono aspettare - dice la dottoressa Cuonzo - gli operatori si connettono in video con i pazienti, controllano la correttezza dell'esecuzione, monitorano lo stato di salute e danno indicazioni terapeutiche». A oggi sono circa 50 i pazienti che vengono seguiti a distanza. «In questa maniera garantiamo continuità delle cure - continua la direttrice del Dipartimento di Riabilitazione - assicuriamo assistenza ai pazienti che per ragioni di sicurezza non possono raggiungere le nostre strutture e rimaniamo in contatto con tutti i pazienti che hanno necessità legate alle cronicità».

L'intervento proposto è sia di tipo neuromotorio che logopedico e si avvale della collaborazione di tutti i professionisti della riabilitazione (medici, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali): viene effettuata una valutazione iniziale e un follow up a ogni intervento e vengono coinvolti anche i care giver quando presenti.

«Stiamo ricevendo feedback molto positivi da parte dei nostri pazienti - dice Francesca Cuonzo - l'obiettivo è quello di garantire anche in questo momento di emergenza la continuità riabilitativa per i pazienti i cui percorsi sono prioritari e non differibili».
RiabilitazioneRiabilitazione
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria Sette progetti rivolti ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili nella nostra provincia dal punto di vista socioeconomico
Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Sulla questione grande amarezza nella Bat per i dipendenti della Sanità pubblica
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.