ricarda guantario
ricarda guantario
Territorio

L’artista andriese Ricarda Guantario espone “Fra terra e cielo 02” alla Biennale internazionale di Montecarlo

In programma il 10 e 11 giugno, riunirà alcuni dei più importanti artisti contemporanei di fama internazionale

"Fra Terra e Cielo 02", l'opera di Ricarda Guantario alla 10^ Biennale internazionale di Montecarlo il 10 e 11 giugno. Tra gli artisti selezionati in esposizione, Ricarda Guantario presenterà la sua opera, quella che lei stessa definisce "un'opera dai colori chiarissimi, informale materica, un connubio tra elementi della terra, foglie secche e bacche ed elementi invisibili, come piccole sfere di cristallo che rappresentano l'energia dell'universo con al centro una chiave, simbolo di congiunzionefra materia e spirito".

Ricarda Guantario è un'artista pugliese, di origini andriesi, ha esposto in sedi prestigiose in Italia e all'estero, Parigi, Zurigo, Barcellona, USA, Roma, Milano, Venezia, Parma, Genova, Padova, Torino ed altre, è presente nelle banche dati ed indici di quotazioni d'arte, le sue opere sono esposte in edifici pubblici e in collezioni private. Il suo nome è presente nell'enciclopedia dell'arte italiana tra gli artisti dal novecento ad oggi: Enciclopedia d'Arte Italiana - Catalogo generale Artisti dal 900 ad oggi (enciclopediadarte.eu)

Con straordinario successo e complessa organizzazione La Galleria d'Arte Malinpensa by La Telaccia, organizzatrice della 10ª biennale d'Arte Internazionale a Monte Carlo 2023, segnala validi artisti contemporanei molto promettenti e scrupolosamente selezionati nel vasto panorama artistico internazionale.

La Galleria d'Arte promuove così un percorso artistico di notevole importanza che trova risultati di grande merito. All'interno nella sala Théâtre sita nelll' Hotel Métropole di Montecarlo il 10 e 11 Giugno 2023, dalle ore 15,30 alle 19 con entrata libera, si svolgerà la mostra in cui esporranno validi artisti d'elevato livello culturale.

L'esposizione si svilupperà con opere di pittura, scultura, fotografia, grafica, ceramica, bassorilievi, mosaici, acquerello e opere realizzate al computer. Come ogni edizione si potranno ammirare opere dal forte rigore creativo e dall'evidente qualità interpretativa. Sarà una Mostra coinvolgente a testimonianza di un'arte rispettosa dove sempre più nuovi linguaggi, forme e colori si fondono con la sensibilità, la poesia e la forza descrittiva.

La Galleria d'Arte Malinpensa by La Telaccia, affiancata da una giuria composta da critici d'arte, giornalisti, editori, galleristi e collezionisti ha selezionato con scrupolosità, professionalità e impegno artisti di livello culturale. È stato un entusiasmante successo di partecipazioni, dove in questa edizione sono stati scelti sessantadue artisti su quasi tremila adesioni pervenute da tutte le parti del mondo. Anche per l'edizione del 2023 l'Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco che riconosce l'alto livello della manifestazione ha dato il suo patrocinio all'evento.

Madrina d'onore sarà l'Artista Rabarama. Oltre al Tema Libero, dove gli artisti verranno premiati con una Targa di merito, a dieci artisti verrà consegnato per il Tema Fisso: "La Natura Del Domani", un Trofeo realizzato per l'occasione dal Maestro Ugo Nespolo.

Sarà un appuntamento interessante assolutamente da non perdere, dove un ricorrente intreccio di puri sentimenti si materializza in una libertà di assoluta espressione ricca di ampia resa contenutistica, comunicativa e capacità dei mezzi. Sono artisti che ci raccontano e che ci seducono ininterrottamente con la loro arte intrisa di unicità e di originalità sia nelle tecniche che nei materiali più svariati, all'insegna di un'esposizione prestigiosa in cui si fondono profondi stati d'animo emozionali e suggestive sensazioni, indice di un fare arte sincero. Gli artisti con impegno e con libertà creativa si esprimeranno in merito per sprigionare l'essenza dell'uomo-artista.
enciclopedia Guantario Ricardafra terra e cielo nLOCANDINA
  • Comune di Andria
  • ricarda guantario
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.