"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita
Eventi e cultura

"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita

Presentata dall'associazione Plaza de Mayo, a cura di Cinzia Di Corato

Durante i riti della Settimana Santa, e in altre espressioni di culto vissute attraversando le vie cittadine, tra le tradizioni più popolari e diffuse nei Paesi del Sud Italia e della Spagna, c'è quella di esporre dai balconi i copriletti più belli del corredo: un segno di accoglienza attraverso le bellezze dell'intimità domestica.
Pratica mutuata dalle tradizioni dell'antica Roma nella quale con l'esposizione di drappi colorati venivano accolti gli eroi delle battaglie.

A questa tradizione, ripresa in un festival spagnolo che si svolge a Gata de Gorgos, si ispira il progetto "L'arte nel Vento" lenzuoli dipinti, vere e proprie opere d'arte, calate dai balconi, potranno essere osservati, contemplati, incuriosendo i passanti.
La novità espressiva, aiuta le persone a rievocare e favorire il dialogo intergenerazionale sui temi di alcune tradizioni che rischiano di estinguersi.

Le opere pittoriche che compongono il progetto, proprio come i lenzuoli o i copriletti tradizionalmente realizzati dall'artigianato femminile, sono capolavori di donne e rappresentano il mondo visto gli con occhi delle donne.
L'installazione capace di coinvolgere i passanti, pubblico più ampio e trasversale, si propone di animare la comunità, durante il periodo del festival e oltre.

Artiste coinvolte:
Stefania Ormas, Jara Marzulli, Ezia Mitolo, Irene Petrafesa, Mariantonietta Bagliato, Grazia Salierno, Luisa Valenzano, AnjoS, Maria Antonietta Barnaba, Angela Regina, Angela Fusillo, Francesca Divece, Marina Mancuso.

Mostra diffusa in via Regina Margherita (balconi) dal 27 agosto all' 11 settembre 2021
"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • via regina margherita
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.