L’arte della creazione, nell’atto puro del dipingere di Irene Petrafesa
L’arte della creazione, nell’atto puro del dipingere di Irene Petrafesa
Eventi e cultura

L’arte della creazione, nell’atto puro del dipingere di Irene Petrafesa

I colori, una finestra sul mondo dell’emozione per l'artista di origine andriese

La bellezza diventa strumento nelle mani di chi ha la sensibilità e il tocco gentile dell'arte, le immagini fermano il tempo nei colori e nelle emozioni che non più sconosciute si catapultano nella realtà ridisegnando con armonia gli elementi della terra che si mostrano di fronte all'innata naturalità, di chi sa coglierne l'essenza. L'arte di Irene Petrafesa, artista di origine andriese, ha un carattere evocativo l'uso di materiali per le sue opere, come: ossidi, terre provenienti da paesi orientali, pastelli e olio, si legano amabilmente con il cosmo regalando una connessione che si snoda tra terreno e universale, la creatività regala ancora una volta naturale bellezza. La critica d'arte, la dottoressa Maria Fiore Catalano descrive così l'arte di Irene Petrafesa: «Ha costruito con il tempo un'arte personalissima, speciale, l'immagine diventa una tela che dipana, costringe e smaglia, a seconda dei suoi pensieri ed emozioni. Un lungo filo di Arianna che non troverà mai un punto terminale, ma solo piccole soste di pensiero».

Nelle parole della signora Petrafesa, la sua arte e i suoi consigli, in esclusiva per AndriaViva:
La magia dell'arte s'incarna nelle mani e nella creatività di un'artista sensibile come Lei, qual è la sua fonte d'ispirazione e a quali elementi s'ispira?
«L'Emozione ed il contingente, sono gli elementi su cui costruisco il mio lavoro. Materia, spazio, ricordo, istinto, immagini captate e sedimentate nella memoria, vengono evocate nell'atto creativo. Le mie opere sono ispirate ai toni ed alle atmosfere cromatiche del nostro territorio: l'acqua, la terra, la pietra, sono la mia fonte di ispirazione.
Uso ossidi prevalentemente, terre provenienti dal Marocco, oltre all'olio ed altri materiali, che utilizzo su grandi tele, che mi permettono di spaziare e rappresentare "L'universale" partendo dal nostro microcosmo territoriale. Per me è un fatto naturale esprimere ciò che è "dentro". Non mi interessa narrare il reale immediato, ma l'anima della realtà e di tutte le cose, a volte anche la dimensione più oscura della vita».

Come nasce la sua passione per la pittura?
«La passione per la pittura mi accompagna da sempre. Sono cresciuta disegnando (in casa c'era mio nonno Carlo, che lo faceva) e confrontandomi con i grandi artisti.
Per me era un fatto naturale a cui non ho dato il giusto peso per molto tempo. Ma più tardi, "scontrandomi" con la realtà, è diventata una necessità, una cosa importante, tanto da farmi interrompere nel 2000 un incarico presso il Ministero delle Finanze, per dedicarmi completamente all'Arte.
Dipingo dall'età adolescenziale ed era per me, un fatto intimo, privato che metteva a nudo le mie fragilità e quindi da non mostrare. Quando però qualcuno si è ritrovato nel mio lavoro, emozionandosi, è stata per me una bellissima sensazione, da ripetere finalmente, mostrandolo».

Lo sguardo di un 'artista vede oltre la naturale visione, oggi nel mondo si è perso il desiderio di creare bellezza, i giovani incantati dai social perdono lo sguardo nel vuoto. Che consiglio darebbe a coloro che vorrebbero invece seguire una rotta diversa abbracciando l'arte?
«Il desiderio di creare, di dipingere, credo siano un fatto innato. Non si possono inculcare.
L'artista, deve soddisfare, prima di tutto, un suo "bisogno", fare Arte è un atto egoistico! E tale deve rimanere, per essere autentico. I ragazzi che si affacciano a questo mondo, sono spesso abbagliato dalla "spettacolarizzazione" dell'atto creativo e dei propri sentimenti. "Mostrare" deve essere l'atto finale di un percorso interiore, una ricerca del proprio "io", su quello che si è, sulla propria individualità, che oggi, un po' si è' persa, soprattutto nelle nuove generazioni. Creare è sentirsi vivi, dare un senso alla propria esistenza».
L’arte della creazione, nell’atto puro del dipingere di Irene PetrafesaL’arte della creazione, nell’atto puro del dipingere di Irene Petrafesa
  • Comune di Andria
  • irene petrafesa
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.