
Attualità
L’art director Sabino Matera volerà in Kazakistan come promotore della cultura musicale italiana
In occasione del concerto di Pupo, l’artista andriese guiderà il pubblico alla scoperta dei retroscena delle canzoni del cantautore toscano
Andria - giovedì 2 giugno 2022
12.37
Una collaborazione solida quella stabilita, dopo diversi anni, tra il nostro art director e il Kazakistan: infatti, ancora una volta, l'organizzazione locale ha voluto fortemente Sabino Matera come esponente del made in Italy, in occasione dell'evento musicale di Pupo, in concerto in Uralsk, al Palace "Atameken", il 16 e il 17 giugno.
E così l'art director andriese Sabino Matera volerà il 15 giugno per l'Uralsk, dove racconterà, durante una conferenza stampa (prevista per il giorno 16 giugno), agli esponenti di spicco del mondo imprenditoriale e musicale, le caratteristiche peculiari della musica italiana, soffermandosi in modo particolare sulle canzoni e sulla storia del cantautore toscano Enzo Ghinazzi, alias Pupo.
L'art director, affiancato da un traduttore, indagherà i temi e i momenti chiave della carriera del cantante, il quale è senza dubbio uno degli artisti italiani più famosi di sempre. Infatti, i suoi più grandi successi degli anni '70 e '80 soprattutto, ancora oggi sono considerati patrimonio del pop italiano.
E così l'art director andriese Sabino Matera volerà il 15 giugno per l'Uralsk, dove racconterà, durante una conferenza stampa (prevista per il giorno 16 giugno), agli esponenti di spicco del mondo imprenditoriale e musicale, le caratteristiche peculiari della musica italiana, soffermandosi in modo particolare sulle canzoni e sulla storia del cantautore toscano Enzo Ghinazzi, alias Pupo.
L'art director, affiancato da un traduttore, indagherà i temi e i momenti chiave della carriera del cantante, il quale è senza dubbio uno degli artisti italiani più famosi di sempre. Infatti, i suoi più grandi successi degli anni '70 e '80 soprattutto, ancora oggi sono considerati patrimonio del pop italiano.