Scenografo Riccardo Sgaramella
Scenografo Riccardo Sgaramella
Attualità

L’andriese Riccardo Sgaramella scenografo e aiuto regia per lo spettacolo “Due sorelle in treno e un Diabolik in tasca”

Si tratta di uno spettacolo di opera contemporanea che renderà omaggio ai sessant’anni del mitico fumetto

Per la settima edizione di OperaLab, la compagnia Op.64 propone per domenica 19 giugno "Due sorelle in treno e un Diabolik in tasca": lo spettacolo di opera contemporanea in scena al teatro "Carcano" di Milano, per rendere omaggio ai sessant'anni di Diabolik, celebre personaggio creato dalle sorelle Giussani.

La pièce vedrà la partecipazione di professionisti e ragazzi in vari ambiti artistici: dal coro, alla recitazione, all'orchestra, scenografia, costumi e danza. Tra questi emerge, nel settore della scenografia, l'andriese Riccardo Sgaramella che ne ha curato la progettazione e insieme ad alcuni studenti della "NABA - Nuova Accademia di Belle Arti" ha realizzato le scene in cui prevalgono fondali dipinti con uno stile pittorico che ricorda i segni e i colori del famoso fumetto. Un personaggio quello di Diabolik che divenne in poco tempo fenomeno di costume, studiato da sociologi ed esperti di comunicazione. Oltre che in film, anche di recente datazione (nel 2021 da Manetti Bros.), Diabolik è stato testimonial per campagne sociali e in spot pubblicitari commerciali.

Oltre alle scene, inoltre, il giovane artista andriese sarà anche aiuto regia di Fred Santambrogio, il quale porterà sul palco l'affascinante storia di Angela e Luciana Giussani, artefici della pubblicazione, nel 1962, del mitico fumetto diventato un vero e proprio cult, dopo essersi ispirati ad un fatto di cronaca nera. Da quel momento "Diabolik" ebbe un successo incredibile, dando origine ad una nuova pagina della storia del fumetto, non solo di quello italiano.
Riccardo Sgaramella
  • Teatro
  • Riccardo Sgaramella
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.