Festa patronale, chiesa Cattedrale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale, chiesa Cattedrale. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

L'AIMC, organizza una riflessione prenatalizia intitolata “Dio si fa bambino”

Appuntamento per sabato 16 dicembre, alle ore 17,30, presso la Chiesa Cattedrale

Sabato 16 dicembre, alle ore 17,30, presso la Chiesa Cattedrale di Andria, l'AIMC, Associazione Italiana Maestri Cattolici, organizza una riflessione prenatalizia intitolata "Dio si fa bambino".

L'Associazione AIMC opera sul territorio nazionale ed anche andriese dal 1945 e svolge attività formative di supporto alla crescita non solo professionale ma anche umana di numerosi docenti e dirigenti scolastici e tecnici. L'appartenenza all'AIMC è un'opportunità di crescita in umanità e in competenza, nella consapevolezza che oggi la professione è sempre più spesso caratterizzata da una crescente complessità organizzativa dove l'essere parte di un sistema può consentire ad ogni individualità di emergere dando il proprio contributivo costruttivo.

Quest'anno il neo eletto Consiglio sezionale, insediatosi nel mese di novembre, ha voluto coinvolgere le scuole primarie afferenti sul territorio andriese per condividere non solo un momento di festa ma anche di considerazioni sul vero significato del Natale oggi. Le corali delle varie istituzioni scolastiche presenteranno canti natalizi.

La presenza non solo di dirigenti scolastici e di docenti ma anche di alunni e delle loro famiglie, precisa la presidente Francesca Attimonelli, vuole essere un modo per soffermarci insieme ad ascoltare la riflessione che sarà condotta dal Vescovo della diocesi di Andria – Canosa - Minervino, Mons Luigi Mansi. La sinergia educativa fra scuola – famiglia ed extrascuola, in un'ottica policentrica, è, sicuramente, vincente nel processo di crescita umana dei nostri ragazzi.
L'evento sarà condotto da Carlo Sacco.
IMG WA
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.