Servizio di Immunoematologia - Banca del sangue
Servizio di Immunoematologia - Banca del sangue
Attualità

L’AIL Bat istituisce un premio di laurea per la ricerca in campo ematologico

Alla tesi di laurea che risulterà vincitrice in ciascuna sezione verrà assegnato un premio di € 2.000

L'A.I.L. – Barletta Andria Trani, sezione autonoma affiliata all'A.I.L. nazionale, tra gli obiettivi che si propone c'è quello di promuovere e sostenere la ricerca nel campo ematologico.

Con decisione unanime il Consiglio Direttivo, nella seduta del 20 settembre 2018, nell'intento di stimolare tra i giovani laureandi in medicina della Regione Puglia la ricerca nel campo ematologico, ha istituito il "Premio di laurea A.I.L. - BAT".

Il premio è articolato nelle seguenti due sezioni:
A- Tesi di laurea che hanno come oggetto ricerche originali sulla Ematologia sperimentale.
B- Tesi di laurea che hanno come oggetto ricerche originali sulla Ematologia clinica.

L'A.I.L. BAT intende far diventare annuale il concorso; pertanto, in quest'ottica, il concorso sarà bandito nella prima decade di ottobre di ogni anno con comunicazione a mezzo stampa. Le domande di partecipazione con gli allegati dovranno pervenire all'A.I.L.-BAT entro il 31 ottobre dell'anno successivo; a seguire, il risultato e la premiazione avverranno entro il 20 dicembre, prima delle festività natalizie.
Il bando del concorso, nella sua interezza, è consultabile sul sito www.ailbat.it, è esteso a tutti i cittadini residenti della Regione Puglia e nella sua prima applicazione possono partecipare i laureati in Medicina che avranno conseguito la laurea magistrale nell'anno accademico 2018 – 2019, purché abbiano sostenuto l'esame di laurea con una tesi riguardante una delle due sezioni A e B come riportate in premessa.
Alla tesi di laurea che risulterà vincitrice in ciascuna sezione verrà assegnato un premio di € 2.000,00.

L'assegnazione e l'erogazione dei premi avverrà con determinazione del Consiglio Direttivo dell'A.I.L.-BAT secondo le conclusioni insindacabili verbalizzate dalla Commissione giudicatrice appositamente costituita.

L'esito della Commissione Giudicatrice e la determina del Consiglio Direttivo dell'A.I.L. -BAT saranno pubblicati sul sito web dell'A.I.L. - BAT, sulla rivista nazionale dell'A.I.L., sui siti web delle sezioni A.I.L. della Regione Puglia e sulla stampa a tiratura regionale.
La premiazione avverrà in forma pubblica in apposita cerimonia.
  • ail bat
Altri contenuti a tema
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   Le date e le città in cui si potranno acquistare le tradizionali uova pasquali
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Distintosi per i suoi significativi studi nel campo dell'ematologia, con particolare attenzione alle cellule Car-Tscm, considerate il futuro della terapia
Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo Iniziativa dell'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL sez. BAT)
AIL Bat, all'andriese Gabriele Inchingolo il Premio per la Ricerca 2024 AIL Bat, all'andriese Gabriele Inchingolo il Premio per la Ricerca 2024 L'assegnazione del riconoscimento si svolgerà venerdì 21 febbraio nella Sala Consiliare del Comune di Andria
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Stelle di Natale AIL: un gesto concreto per una speranza più grande Stelle di Natale AIL: un gesto concreto per una speranza più grande Un modo per sentirsi parte di una comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.