L’Adorazione a Dio dolce obbligo d’amore. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
L’Adorazione a Dio dolce obbligo d’amore. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

L’Adorazione a Dio dolce obbligo d’amore

Ripristino dell’Adorazione nella Cappella della Masseria San Vittore

Ogni mercoledì alle ore 20,00 a partire dal 14 ottobre sarà ripristinata l'Adorazione nella cappella della Masseria San Vittore. Don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, responsabili del progetto diocesano "Senza Sbarre", hanno voluto per la prima celebrazione la presenza del Vescovo di Andria S.E. Mons. Luigi Mansi, promotore del progetto. Ogni mercoledì successivo è loro desiderio invitare un sacerdote a presiedere la Venerazione per poi rimanere a cena insieme agli affidati, così da poter comprendere attraverso lo scambio di fraternità il significato del lavoro oscuro di questo progetto.

Don Riccardo e don Vincenzo hanno evidenziato: «Vogliamo far capire ai ragazzi ospiti in questa comunità che la mentalità di questo mondo è una mentalità liquida, noi invece vogliamo una mentalità solida così da poter incontrare Gesù nell'Adorazione. Il culto si fonda su un motivo serio e solido, questo significa avere un unico Dio nella propria vita, mentre loro hanno perseverato avendo molti dei; per noi questo è inconcepibile. Vogliamo che l'Adorazione sia un momento non solo per coloro che sono stati affidati al progetto "Senza Sbarre", ma che anche la gente venga a pregare perché questo progetto sia il riscatto della società, una società che ha delegato dentro dei luoghi la rieducazione; invece la comunità stessa se ne deve fare carico e deve abbracciare i figli che sbagliano».

L'adorazione è l'intrinseco rapporto tra l'uomo e Dio e porta soprattutto all'intimità con il Signore, un'intimità da approfondire. E' importante stabilire un dialogo con il Signore, abituarsi al silenzio, raccontargli ciò che ci affligge, intercedere per coloro che hanno chiesto preghiere, o che ci preoccupano. Egli conosce le nostre miserie e glielo possiamo dire, ma nonostante queste miserie, lo amiamo. L'Adorazione è necessaria, è un dolce obbligo d'amore.

Papa Benedetto XVI ci ricordava che l'adorazione non è un lusso ma una priorità. Chi adora dà testimonianza d'amore, dell'amore ricevuto e dell'amore ricambiato, e soprattutto dà testimonianza della propria fede.
L’Adorazione a Dio dolce obbligo d’amore
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.