malattie rare 1
malattie rare 1
Convegni

IX Giornata delle Malattie Rare: incontro a Palazzo di Città

Si terrà sabato 27 alle ore 9 in Sala Consiliare

L'associazione AIMNR Puglia da diverso tempo, in occasione della giornata dedicata alle malattie rare, si impegna ad organizzare nei Comuni della provincia eventi, iniziative e manifestazioni, con la collaborazione delle associazioni aderenti, enti istituzionali ed enti comunali, a favore dei malati rare.

La "Giornata mondiale delle malattie rare" è stata ideata e coordinata da Eurordis (Organismo europeo malattie rare) ed organizzata insieme alle Alleanze Nazionali (UNIAMO) e coadiuvata nel territorio dall'associazione AIMNR PUGLIA, e ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e di coinvolgere gli Enti Sanitari e Sociali su questa tematica. Si è giunti alla IX edizione della Giornata Mondiale Malattie Rare e la città di Andria, come sempre sensibile alle problematiche sociali, si unita alle iniziative di informazione e formazione sul tema, con la stretta collaborazione dell' Associazione FIDAPA - BPW ITALY sezione di Andria e con la partecipazione delle associazioni aderenti.

Sabato 27 febbraio 2016 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, si svolgerà un convegno di grande interesse dove esperti si confronteranno su: "Le malattie rare e la voce del paziente: presa in carico e gestione delle persone per rendere meno rara la loro vita " promosso dall'associazione AIMNR PUGLIA in collaborazione con la FIDAPA di Andria e con le associazioni sensibili alla problematica in oggetto, occasione che si presterà anche alla presentazione di una raccolta di lettere e racconti di andriesi che si narrano nella gioia e nel dolore: "Volti e risvolti della famiglia" un iniziativa realizzata dalla coesione tra Professionisti quali l'avvocato Paola Albo, la dott.ssa Erika Diomede; il personal trainer Vito Spina; il dott. Fabio Massimo Sellitri, don Giuseppe Capuzzolo Direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Andria.
  • Comune di Andria
  • giornata mondiale delle malattie rare
Altri contenuti a tema
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.