Festival della Legalità di Andria
Festival della Legalità di Andria
Attualità

IV edizione del Festival della Legalità: l’anteprima da lunedì 20 maggio

Sindaco Bruno: “Siamo tutti chiamati ad essere testimoni autentici di legalità”

Presentata in conferenza stampa questa mattina in Sala Giunta l'Anteprima del Festival della Legalità – IV edizione. Il Festival avrà luogo nel prossimo mese di ottobre ma già la prossima settimana vedrà alcuni appuntamenti importanti che celebrano la Settimana della Legalità. Anche quest'anno il fil rouge è dedicato ai testimoni di legalità. Tanti i contributi che sono giunti per la realizzazione dell'evento, da parte del mondo associazionistico, sociale, ecclesiastico, scolastico e imprenditoriale del territorio.
«Andria deve affrancarsi in continuazione dall'omertà, dalla convinzione di non doversi affidare alle Istituzioni ed allo Stato, dalla superficialità e dall'idea che ogni cosa possa essere fatta e che resti impunita come se, dalla più piccola alla più grande azione si sia esenti dalla legalità – ha dichiarato il sindaco Giovanna Bruno - E quindi il Festival serve anche a questo, ma è un momento esteriore. E' tutto il lavoro che c'è dietro, 365 giorni l'anno di sensibilizzazione e di formazione, che ci interessa, che è quello su cui stiamo scommettendo ancora una volta, partendo dalle fragilità, anche da quelle sociali, intervenendo in quelle situazioni, in quei quartieri, in quelle realtà che maggiormente hanno bisogno di una presenza forte delle istituzioni. Istituzioni che sono in cammino per l'affermazione della legalità.
Il Festival che ci apprestiamo a vivere ad ottobre è alla sua quarta edizione e quest'anno vive un'anteprima nutritissima, quasi fosse un'altra edizione. Quando è stata avviata la prima edizione era partito l'invito alla collaborazione che non era scontato che arrivasse. E invece in tanti si stanno mettendo in gioco e aumentano sempre di più. Tante le iniziative per ricordarci che dalle piccole alle grandi cose siamo chiamati tutti ad essere testimoni autentici di legalità, che la legalità non va solo professata ma testimoniata, in primis dal punto di vista istituzionale con gli atti che si adottano, atti improntati sempre alla trasparenza alla legalità. E come lo fanno le istituzioni devono imparare a farlo anche i bambini, i giovani, gli adulti, la scuola, la società».
Si parte lunedì 20 maggio con il dibattito alla scuola "Lotti- Umberto I" con Tilde Montinaro (ore 10.30), la sorella del caposcorta di Giovanni Falcone morto nell'attentato di Capaci, che in questi lunghissimi 30 anni non ha mai smesso di ricordare la figura ed il sacrificio di suo fratello. Mercoledì 22 maggio, invece, sarà conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto di Macerata Isabella Fusiello, andriese di nascita che ha dato lustro alla città per i suoi meriti professionali e per non aver mai dimenticato le sue origini.

In allegato il programma completo degli eventi.
Festival della Legalità di AndriaFestival della Legalità di AndriaFestival della Legalità di AndriaFestival della Legalità di AndriaFestival della Legalità di AndriaIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
Programma completoprogramma completo
  • Comune di Andria
  • a scuola di legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.