ITT
ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria impegnati nel progetto "Rielaboro"
Scuola e Lavoro

Studenti dell'ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria impegnati nel progetto "Rielaboro", tra integrazione e mezzi di comunicazione

Iniziativa promossa dal Corecom Puglia, Ufficio Scolastico Regionale, Ordine dei Giornalisti di Puglia e Cime

"Rielaboro", ragazzi tra integrazione e mezzi di comunicazione. Si intitola così il progetto, realizzato dalla classe 4EI dell'ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria, promosso dal Corecom Puglia, Ufficio Scolastico Regionale, Ordine dei Giornalisti di Puglia e Cime. L'ITT Jannuzzi ha partecipato insieme ad altri dieci istituti scolastici pugliesi al progetto che ha proposto il tema del conflitto russo-ucraino, elaborato dagli studenti con la realizzazione di un cortometraggio che ha messo in evidenza il tema della fratellanza che vince ogni forma di conflitto tra popoli diversi.

"Originalità dell'idea, chiarezza nella descrizione delle sceneggiature, attenzione minuziosa nella definizione tecnica dei particolari del montaggio, chiarezza nella descrizione consequenziale dei testi". Con questo testo è stata sintetizzata la motivazione della giuria tecnica, composta da fotoreporter di fama internazionale come Manoocher Deghati, pluripremiato al World Press Photo, Chiara Avesani e Francesca Borri. Presenti anche come giurati, Felice Blasi, vicepresidente del Co.re.com Puglia, Livio Costarella, segretario dell'Ordine dei giornalisti di Puglia e Maria Teresa Santacroce dell'Usr Puglia. Alla realizzazione del cortometraggio gli studenti sono giunti dopo aver seguito on line diversi moduli formativi sviluppati da giornalisti, inviati di guerra e docenti dell'Accademia del Cinema. Corsi di formazione sono stati riservati anche per i docenti che hanno coordinato il progetto che intendeva insegnare ai ragazzi il ruolo dell'informazione nella trasmissione delle notizie.
ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria impegnati nel progetto "Rielaboro"ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria impegnati nel progetto "Rielaboro"istituto industriale Andria
  • Itis Jannuzzi
  • corecom
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Informazione e comunicazione. Programmi dell’accesso: il territorio si racconta Informazione e comunicazione. Programmi dell’accesso: il territorio si racconta Rai e Co.Re.Com. Puglia aprono le porte a enti e associazioni
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
"La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano "La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano Le scuole vincitrici e le foto della manifestazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.