Mauro Giuliani
Mauro Giuliani
Eventi e cultura

Italia nostra Andria dedica una serata al musicista biscegliese Mauro Giuliani

Appuntamento sabato 10 giugno, ore 19 presso la chiesa di Sant'Anna, in via Flavio Giugno

Sabato 10 giugno, alle ore 19 presso la chiesa di Sant'Anna in via Flavio Giugno, Italia nostra Andria avrà l'onore di ricordare un illustre musicista della nostra terra: il biscegliese Mauro Giuliani. Attraverso un percorso di musica e canto ed una narrazione tratta dal libro di Nicola Giuliani "viaggio a Vienna" conosceremo un musicista di fama internazionale soprattutto per aver dato alla chitarra una dignità classica che ancora oggi gli viene riconosciuta. Protagonisti della musica saranno artisti di bravura straordinaria Giulia Lepore soprano e Francesco Scelzo alla chitarra, mentre nella narrazione ascolteremo Nicola Giuliani e Tiberio di Bari.
Una serata all'insegna della cultura di qualità.
locandina
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza
"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere "I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre
Un viaggio nel tempo, con i "Tesori nascosti di Andria" Un viaggio nel tempo, con i "Tesori nascosti di Andria" Dal 6 all'8 Settembre 2024, Italia Nostra dedica un viaggio musicale a Giovanni Antonio Cirullo
Lama di Santa Margherita, presentazione alla città del progetto presso la sede di Italia Nostra Andria Lama di Santa Margherita, presentazione alla città del progetto presso la sede di Italia Nostra Andria L'iniziativa si inserisce nella Campagna Nazionale di Italia Nostra "Settimana del Patrimonio Culturale 2024"
Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone La grande partecipazione su questo ambito culturale, in primis di Italia Nostra e di Gianluca Leonetti ha permesso questa iniziativa
Convegno di Italia Nostra Andria:  “Monte Santa Barbara: oblio o tutela?” Convegno di Italia Nostra Andria: “Monte Santa Barbara: oblio o tutela?” In programma venerdì 24 novembre alle ore 18,30, presso la chiesa di Sant’Anna in via Flavio Giugno 19
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.