Consiglio provinciale della Bat
Consiglio provinciale della Bat
Scuola e Lavoro

ITA "Umberto I": via libera alla convenzione per la statalizzazione

Approvata stamane dalla Giunta provinciale, manca solo la firma del Ministero

La Giunta Provinciale di Barletta Andria Trani ha approvato stamane lo schema di convenzione da sottoscrivere con il Ministero della Pubblica Istruzione per statalizzare l'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria. Dopo le numerosissime interlocuzioni, proteste e prese di posizione, sembra esser arrivato all'ultimo vero atto il processo avviato dalla Provincia, ente gestore sino a questo anno scolastico, dello storico istituto con oltre 100 anni di storia.

«E' un passo importante verso la statalizzazione dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria - hanno detto al termine della Giunta il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Patruno - Siamo a questo punto molto vicini alla stipula della convenzione con il Ministero che di fatto porrà l'ok definitivo per la statalizzazione dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria». Proprio in queste ore, infatti, il Ministero dell'Istruzione, dopo l'incontro tenuto a Roma nelle scorse settimane con i rappresentanti della Provincia, ha inviato una nota al Presidente della Provincia Francesco Ventola ravvisando la necessità di "attivare il processo di statalizzazione dell'Ita" proprio attraverso apposita convenzione.

Il documento, già predisposto dall'ente provinciale, è stato prontamente approvato dalla Giunta questa mattina: «Abbiamo sempre auspicato la statalizzazione dell'ITA - hanno rilanciato Ventola e Patruno - questo consentirà all'istituto di conservare il proprio indirizzo, la propria denominazione e soprattutto quell'inestimabile patrimonio culturale e didattico che lo contraddistingue da anni. Come noto, non sarebbe stato più possibile per la Provincia gestire direttamente la scuola, perché il Governo nazionale impedisce alle Province ogni tipo di assunzione, con qualunque tipo di contratto (a tempo determinato ed indeterminato). E l'85% degli insegnanti dell'istituto paritario hanno un contratto a tempo determinato. Se la Provincia di Barletta - Andria - Trani non fosse intervenuta mesi fa per tentare il percorso di statalizzazione, questa scuola avrebbe chiuso».

A questo punto, resta solo il passaggio ministeriale per la stipula vera e propria della convenzione: «Auspichiamo che questo possa accadere entro il prossimo 1° settembre, così da perseguire definitivamente una volontà condivisa dall'intero Consiglio provinciale, che mesi fa si era espresso favorevolmente per il percorso di statalizzazione - hanno concluso il Presidente Ventola e l'Assessore Patruno -. Abbiamo affrontato con serietà e nel merito delle questioni un tema serio ed importante come il futuro dell'Ita "Umberto I" di Andria e non ci resta che portare a compimento il lavoro fin qui svolto».
  • Provincia Bat
  • istituto tecnico agrario
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.