Istituto Tecnico Agrario inizio anno scolastico
Istituto Tecnico Agrario inizio anno scolastico
Scuola e Lavoro

ITA "Lotti-Umberto I": biennio statale, triennio paritario

Annese: «Scelta migliore per l'Istituto», Giorgino: «Realizziamo fatti»

Le tante polemiche dei mesi scorsi oggi sono accantonate per far posto a libri e penne nell'antico Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria. Parte il nuovo anno scolastico e parte con una novità rilevante tutta burocratica: l'istituto avrà la doppia denominazione di "Lotti - Umberto I" e vedrà il biennio già inglobato nell'Istituto Statale "Lotti" di Andria. Per il triennio, invece, tutto resta come in passato ed il centenario istituto andriese, di proprietà della provincia, andrà ad esaurimento degli studenti. I numeri parlano di una riscoperta dell'Agrario a partire dagli ultimi quattro anni: si è passati dai 180 studenti del 2010 a circa 400 di oggi per un numero letteralmente raddoppiato. Resta da sciogliere il nodo docenti. La statalizzazione di parte dell'istituto, infatti, porterà al non rinnovo di molti contratti, che la Provincia BAT e prima quella di Bari, stipulavano direttamente con i docenti per le lezioni. Il nuovo fabbisogno prevede una decina di insegnanti precari, alcuni già al centro di una causa di lavoro con l'ente per il contratto sottoscritto lo scorso anno con la Fondazione Bonomo, di cui solo due con contratto a tempo pieno. Oltre a questi vi sono gli otto docenti assunti a tempo indeterminato dalla Provincia stessa.

Questa mattina la presentazione del nuovo anno scolastico con il motto La scuola avvera i tuoi sogni. Bentornati ragazzi! Buon lavoro professori. «E' stata una scelta importante e che al netto delle polemiche potrà esser particolarmente lungimirante per il futuro - ha detto Pasquale Annese, Dirigente scolastico dell'Istituto "Lotti" - abbiamo garantito il regolare inizio delle lezioni e la conferma di questa struttura come sede dell'istituto. Ora i ragazzi potranno accedere anche ai tanti programmi europei che la nostra scuola persegue e ne approfitto per annunciare la realizzazione di un'aula multimediale proprio grazie ai FESR». All'inaugurazione presente anche il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Abbiamo condiviso il percorso scelto dalla Provincia per difendere la storia e la vita dell'Agrario - ha detto il Sindaco - un grande lavoro svolto con protagonisti i professori che ci mettono competenza, passione e dedizione, ma anche i ragazzi che per fare il salto di qualità devono capire che solo attraverso il merito e l'impegno si può essere costruttori del proprio futuro. Alle polemiche sterili, come sempre, abbiamo preferito i fatti concreti».

Tanti i genitori e gli alunni presenti nell'auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario in Piazza San Pio: «Solo qualche mese fa qualcuno parlava di chiusura o prefigurava scenari diversi per l'Istituto Tecnico Agrario di Andria. Noi abbiamo proseguito per la nostra strada, con un solo obiettivo: preservare il patrimonio culturale di questo istituto, vero e proprio fiore all'occhiello dell'intero territorio. Ci siamo riusciti - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola -. In soli quattro anni il numero degli iscritti è più che raddoppiato, abbiamo arricchito l'offerta formativa ed avviato un percorso di statalizzazione perché questo istituto non poteva più essere paritario. Nulla è cambiato: l'indirizzo di agraria rimane all'Ita ed oggi gli studenti possono cominciare regolarmente le lezioni. Aver tenuto la barra dritta - ha proseguito il Presidente Ventola rivolgendosi agli studenti - ci ha portato al raggiungimento del risultato sperato. Ed è proprio questo che auguro a voi ragazzi in questo primo giorno di scuola: credete sempre nelle vostre idee, non abbiate paura di fare delle scelte e di portarle avanti con passione e determinazione».
ITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolasticoITA "Lotti-Umberto I": inizio anno scolastico
Carico il lettore video...
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • istituto tecnico agrario umberto I
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Conferenza di servizi, indetta domani dal dirigente scolastico del “Lotti – Umberto I” Pasquale Annese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.