premio mariano fermi senato
premio mariano fermi senato
Scuola e Lavoro

Istituto "Mariano-Fermi" premiato al Senato della Repubblica Italiana

Riconoscimento per gli alunni delle classi quinte al concorso "Vorrei una legge che..."

Si è svolta ieri 9 maggio, in concomitanza con la ricorrenza della festa dell'Europa, la cerimonia di premiazione degli alunni delle classi 5^ A, 5^B e 5^C della Scuola Primaria "A. Mariano" dell'Istituto Comprensivo ""A.Mariano – "E.Fermi", risultati vincitori del concorso "Vorrei una legge che…"., promosso dal Senato della Repubblica Italiana in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Il lavoro realizzato dagli alunni, attentamente guidati dalle docenti Marta Pastore, Isabella Cammarrota e Immacolata Dell'Endice, è stato ritenuto meritevole di un riconoscimento particolare e per questo i giovani studenti sono stati premiati dal Senatori Michele Boccardi e Luigi Perrone. Presenti alla cerimonia anche una delegazione del Senato nelle persone della dott.ssa A.R.Lorusso e della dott.ssa S. Salvi, le rappresentanze istituzionali del Comune di Andria nella persona dell'Assessore all'Istruzione, la prof.ssa A. Curci e il Dirigente del Commissariato della Polizia di Andria, dott. G. Patruno. Il progetto ha rappresentato una preziosa opportunità formativa per gli studenti che hanno rielaborato in chiave creativa e fanciullesca i primi dodici articoli della nostra Carta costituzionale producendo un "video" dall'ironico titolo "La sana e robusta Costituzione dei bambini"

«La nostra Scuola ha accolto con grande entusiasmo l'adesione all'iniziativa progettuale "Vorrei una legge che…" - afferma il Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariagrazia Campione - in quanto ha permesso ai nostri studenti di riflettere in forma ludica e creativa sull'importanza del rispetto delle regole nella vita quotidiana, incentivando il senso civico e di partecipazione. Il nostro impegno quotidiano è proprio quello di fare della scuola un vero laboratorio per costruire e diffondere la cultura della legalità, per formare cittadini consapevoli e partecipi, che vivano le leggi non come un limite ma come opportunità, strumento di libertà e di progresso».
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.