Istituto Riccardo Lotti Andria
Istituto Riccardo Lotti Andria
Scuola e Lavoro

Istituto "Lotti - Umberto I", una scuola per il lavoro futuro

Tre indirizzi, stage, laboratori e viaggi studio. Open Day domenica 14

Istituto tecnico vuol dire preparazione pratica e costante al lavoro. Istituto tecnico vuol dire preparazione al saper fare con attenzione al sapere stesso. Istituto tecnico vuol dire scuola per il futuro. A racchiudere tutte queste caratteristiche ci pensa decisamente l'Istituto "Lotti - Umberto I", scuola secondaria di 2° grado che racchiude tre indirizzi nella città di Andria e che continua a lavorare costantemente per la formazione di centinaia di studenti annualmente.

Tecnico Economico con indirizzo Turismo, Tecnico Agrario e Professionale con indirizzo Commerciale, sono questi i tre percorsi che i ragazzi possono scegliere nel "Lotti - Umberto I" per il proprio futuro. Tre indirizzi che danno già il segno di quanto concreta sia la possibilità di formarsi al mondo del lavoro. Turismo ed Agrario formano un connubio vincente che riesce a rappresentare un polo di eccellenza per un settore strategico nell'economia e nello sviluppo del territorio. Il Commerciale, inoltre, assicura una professione necessaria alle tante professionalità.

Tutto questo tra laboratori e stage oltre all'alternanza scuola-lavoro ed ai viaggi studio per la certificazione delle lingue per progetti concreti nell'Unione Europea che formano i cittadini di domani in un'epoca sempre più globalizzata. Le nuove tecnologie, infine, sono il fiore all'occhiello di un percorso di studi tutto da scoprire. Domenica 14 febbraio, quindi, vi sarà l'Open Day dell'Istituto "Lotti - Umberto I" in via Cinzio Violante ad Andria, proprio per scoprire tutto questo.
Carico il lettore video...
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.