Ecco il primo giorno di scuola alla Verdi Cafaro
Ecco il primo giorno di scuola alla Verdi Cafaro
Scuola e Lavoro

Istituto comprensivo "Verdi Cafaro”: partono i laboratori STEM, la scuola come un grande contenitore di innovazione

L’ investimento consentirà di avviare  attività e progetti all'avanguardia

Una nuova ed entusiasmante avventura attende gli studenti e i docenti dell'I.C. "Verdi-Cafaro". Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e in particolare al Decreto Ministeriale 65/2023, la scuola si trasformerà nei prossimi mesi in un vero e proprio laboratorio di innovazione e apprendimento attivo.
Le edizioni del PNRR D.M. 65 rappresentano, infatti, un'opportunità unica per potenziare le competenze STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), DIGITALI e LINGUISTICHE degli studenti e dei docenti.
L' investimento consentirà di avviare attività e progetti all'avanguardia, che prepareranno gli studenti al meglio per affrontare le sfide del futuro.

Le edizioni del PNRR DM 65 includeranno:
• Laboratori STEM: esperimenti scientifici, coding, robotica educativa e molto altro per stimolare la curiosità e la creatività degli studenti
• Corsi di lingua intensivi: potenziamento delle competenze linguistiche in inglese
• Progetti digitali: sviluppo di applicazioni, creazione di contenuti multimediali e utilizzo di strumenti digitali innovativi.


Scuola Verdi CafaroScuola Verdi CafaroScuola Verdi CafaroScuola Verdi Cafaro
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.