Ites Les “ Carafa” di Andria
Ites Les “ Carafa” di Andria
Scuola e Lavoro

"Israele-Hamas: capire il conflitto”: ne hanno discusso all’ Ites Les “Carafa” di Andria

La presentazione è stata curata dalla classe 5^ AL

Nel corso della mattinata di venerdì la classe 5^AL dell' Ites Les " Ettore Carafa" di Andria si è riunita nell'auditorium della scuola per presentare a tutte le classi del Liceo Economico Sociale la complessa e attuale questione del conflitto tra Israele e Palestina che ha avuto inizio la mattina del 7 Ottobre 2023, quando un attacco di Hamas è stato lanciato verso i kibbutz israeliani cogliendoli di sorpresa.
La presentazione è stata possibile grazie alla partecipazione degli studenti a due seminari promossi dall'ISPI e al coordinamento delle docenti Annarita Agresti e Cinzia Chiarazzo.
Otto studenti hanno inquadrato alcuni aspetti geopolitici, geografici e storici per spiegare cosa sta accadendo in Medio Oriente, illustrando le ragioni del riaccendersi delle violenze e prefigurando i possibili scenari di un conflitto complesso che affonda le radici nei secoli precedenti.
Tanti i temi trattati attraverso video, interviste, excursus interdisciplinari e parallelismi con altri conflitti in corso, un percorso che ha tentato di dare risposte a come interpretare le informazioni dei media e ponendosi la domanda su cosa può fare il mondo della scuola nel mentre vittime innocenti, conflitti e massacri irrompono nelle nostre vite.
Al termine della presentazione gli studenti hanno restituito l'immagine di un conflitto che, per essere compreso, ha bisogno di essere letto con le lenti della storia e dell'attualità attraverso la narrazione dei vincitori ma anche dei vinti, per arrivare ad una pace ascoltando le loro ragioni, certi che la scuola sia sempre una fucina di menti critiche e aperte in un mondo sempre più complesso.
Ites Les “ Carafa” di AndriaItes Les “ Carafa” di AndriaItes Les “ Carafa” di AndriaItes Les “ Carafa” di AndriaItes Les “ Carafa” di Andria
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.