montegrosso
montegrosso
Territorio

Isolamento di borgo Montegrosso, CIA Levante: “Attuare le soluzioni decise in Regione”

Il presidente De Noia: “Cittadini e operatori economici hanno il diritto di avere risposte rapide e concrete per la risoluzione del problema”

"Per evitare l'isolamento del borgo di Montegrosso, causato dai lavori sulla strada provinciale 2 Andria-Canosa, la soluzione prospettata martedì 7 maggio nel corso dell'audizione della quinta Commissione consiliare della Regione Puglia ci appare utile, efficace e di buon senso". È Giuseppe De Noia, presidente di CIA Levante Bari-Bat, a esprimere l'apprezzamento dell'organizzazione sulla decisione che riguarda l'importante frazione rurale del territorio andriese.

A causa degli interventi in corso sull'arteria di collegamento tra Andria e Canosa, infatti, i 200 abitanti di Montegrosso, e con essi le tante aziende agricole delle frazione, rischiavano un isolamento dannoso per una zona ricca di eccellenze del comparto primario, con importanti produzioni olivicole e vitivinicole. La soluzione più utile prospettata è quella di declassare la strada da categoria B (Extraurbana provinciale) a C (Extraurbana secondaria) rendendola quindi comunale, con eliminazione della rotatoria provvisoria per poter effettuare i collaudi e successivamente arrivare alla realizzazione della rotatoria definitiva a raso che permetterà un ingresso al borgo agevole e in totale sicurezza. "Per essersi adoperati con solerzia e avere ascoltato le istanze dei cittadini e degli imprenditori agricoli, ringraziamo i consiglieri regionali Caracciolo e Di Bari, il presidente della Provincia BAT Leonardo Lodispoto, il capo di Gabinetto della Regione Puglia e la sindaca di Andria Giovanna Bruno", aggiunge De Noia. "Ora aspettiamo con fiducia l'aggiornamento dell'audizione che è stato già programmato e fissato per lunedì 13 maggio, quando il dirigente provinciale della BAT fornirà il cronoprogramma delle attività temporanee, dunque la messa in sicurezza dell'accesso da via vecchia Minervino e la rimozione della rotonda provvisoria per permettere il collaudo. In quella sede, inoltre, sarà fornito anche il cronoprogramma delle attività definitive da compiere, a partire dalla realizzazione della rotonda a raso per l'accesso al borgo. Cittadini e operatori economici della zona hanno il diritto di avere risposte rapide e concrete per la risoluzione del problema".
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.