Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Scuola e Lavoro

Al via le iscrizioni per l'anno scolastico 2015/2016

Dal 15 gennaio al 15 febbraio attive le procedure on line

Le iscrizioni per le scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2015/2016 si aprono il 15 gennaio 2015 e il termine di scadenza è fissato al 15 febbraio 2015. Le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente on line attraverso una procedura informatica che il Ministero mette a disposizione delle scuole e delle famiglie al seguente indirizzo: www.iscrizioni.istruzione.it.

Ad ogni buon fine, le Segreterie delle scuole destinatarie delle domande si rendono disponibili ad offrire un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell'infanzia, che continuano a svolgersi regolarmente in modalità cartacea.

Sostanzialmente il provvedimento conferma la circolare dello scorso anno consentendo la possibilità di iscrivere i propri figli alle classi prime delle Scuole di ogni ordine e grado, dopo aver vagliato l'offerta formativa grazie all'iniziativa ministeriale denominata "Scuola in chiaro" disponibile sul sito www.istruzione.it.

Le domande di iscrizione devono essere presentate ad un solo istituto, per evitare che una doppia opzione da parte delle famiglie possa alterare le situazioni di organico. Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte, le famiglie, in sede di presentazione della istanza di iscrizione, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Sarà cura del sistema di iscrizioni on line comunicare alla famiglia tramite posta elettronica l'accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.

L'iscrizione costituisce per le famiglie un importante momento di decisione relativo alla formazione dei propri figli e rappresenta una rilevante occasione di confronto ed interlocuzione con le istituzioni scolastiche, finalizzata ad agevolare e favorire una scelta pienamente rispondente alle esigenze degli studenti in una prospettiva orientativa.

Per l'occasione, lunedì 12 dicembre alle ore 11.00 si terrà presso l'8° Circolo Rosmini di Andria, sede della Rete di Scuole CISA si terrà la riunione dei Dirigenti Scolastici andriesi per concordare le opportune intese in vista delle imminenti iscrizioni. In data 18 dicembre 2014 è stata infatti pubblicata la Circolare del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca n. 51 che disciplina le iscrizioni.
Carico il lettore video...
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.