“Io non rischio”, campagna della protezione civile
“Io non rischio”, campagna della protezione civile
Associazioni

“Io non rischio”, campagna della Protezione civile

Il prossimo fine settimana punti informativi anche ad Andria per parlare di terremoto

Il prossimo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 ottobre, la Protezione civile sarà presente anche ad Andria in viale Crispi per parlare di eventi sismici.

Iniziative e manifestazioni si terranno su tutto il territorio nazionale, dalle grandi città ai piccoli comuni, dove sarà possibile incontrare le donne e gli uomini della Protezione Civile.

Le istituzioni, i volontari di protezione civile e la ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
I volontari di protezione civile allestiranno punti informativi "Io non rischio" per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico.

L'edizione 2019 coinvolge oltre 5.000 volontari e volontarie appartenenti a 750 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d'Italia che invitano a conoscere da vicino il rischio sismico.

"Io non rischio" è la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile.
La manifestazione di Andria sarà curata dai volontari e dalle volontarie del Nucleo Volontariato Città di Andria.
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.