Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Teatro

“Io e Miryam”, ad Andria uno spettacolo sulla Berlino degli anni ‘40

Giovedì 29 gennaio in scena presso l’Officina San Domenico

La storia di un amore "speciale". Una storia nella storia che attraversa l'Europa degli anni '40, tra omofobia e campi di sterminio, tra tenerezza e scoperta della propria sessualità, tra Night Club e Auschwitz. Questo è Io e Miryam, uno spettacolo che amalgama indissolubilmente recitazione, danza, musica dal vivo e nuova drammaturgia. Un testo scritto e diretto da Giovanni Gentile e che, dopo aver riscosso grande successo internazionale, andrà in scena per la prima volta ad Andria giovedì 29 gennaio, presso l'Officina san Domenico alle ore 21,30.

Collocato tra le iniziative legate al "Giorno della memoria", lo spettacolo gioca sul senso del doppio, sulle dualità che alla fine si rivelano solo apparenti. Helene è una ballerina berlinese di club degli anni '40, l' "Io" solo presunto, mentre Miryam è "l'altro da me". Un binomio questo, affrontato in un contesto surrealista, onirico e, al contempo, fortemente epico e drammatico. Una dualità di facciata, tanto nei contenuti quanto nella forma espressiva in cui la recitazione scivola nella danza e nel canto.

Uno spettacolo è vivace, brioso, ironico e adatto ad un pubblico di tutte le età. Una recitazione veloce e scattante unita alla live music con un duo di musicisti di caratura internazionale, Vito Liturri al pianoforte e Marco Boccia al contrabbasso e danzata con attenzione attoriale e interpretata in maniera altamente performativa da Antonella Carone.

L'evento è patrocinato dal Comune di Andria e dall'Associazione culturale Puer Apuliae e prevede un contributo di partecipazione pari a 5€. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'associazione all'indirizzo e mail info.puerapuliae@gmail.it.
  • officina san domenico
  • associazione culturale "puer apuliae"
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.