caritas diocesana
caritas diocesana
Associazioni

“Invitati per servire”: volontariato sociale 2014/2015

Adesioni entro il 14 giugno tramite mail o sms

Promuovere una cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva e della legalità, e orientare i giovani verso scelte più impegnative e continuative di servizio. E' questo l'intento della Caritas diocesana per giovani di origine italiana e non, di età compresa tra i 16 e i 25 anni, delle città della nostra Diocesi (Andria, Canosa di Puglia, e Minervino Murge), che vogliano vivere in pieno l'esperienza del Volontariato sociale.

Il servizio volontario, della durata di un anno, richiede una disponibilità di minimo due ore settimanali da offrire, la possibilità di vita comunitaria di 2 settimane durante l'anno, 5 ore di promozione e sensibilizzazione e 36 ore di formazione, nonché la partecipazione al campo lavoro durante il periodo estivo. Il servizio sarà volontario e gratuito e ai ragazzi saranno concessi bonus come gadget, libri, crediti formativi per le scuole medie superiori ( eventuali tirocini formativi con le università) e partecipazione, da parte dell'ente, alle spese per i campi lavoro in estate. Le adesioni possono pervenire entro e non oltre il 14 giugno e gli aspiranti dovranno sostenere un colloquio preliminare.
La formazione e la vita comunitaria saranno realizzate nelle sedi della Caritas di Via Bottego o di Via Sant' Angelo ad Andria.

Il servizio sarà reso nelle seguenti sedi:
ANDRIA
  • Centro Interparrocchiale "Nazaret"; Parrocchia Madonna dei Pompei; Biblioteca Diocesana "S. Tommaso D' Aquino";
  • Associazione Filomondo – Fatti dai Sud della Terra; cooperativa Trifoglio; UNITALSI; Oratorio "P. G. Frassati"; Centro per le famiglie "Armonie";
  • Associazione "Camminare Insieme"
CANOSA DI PUGLIA:
  • Parrocchia Santa Maria Assunta; Parrocchia Gesù Giuseppe e Maria
MINERVINO MURGE:
  • Centro Interparrocchiale di ascolto e di prima accoglienza Emmaus; Associazione "Intrattino Rosso"
Le adesioni vanno inviate via mail a (andriacaritas@libero.it) o sms ( 328.4517674) inserendo nome, cognome, data di nascita, indirizzo, mail, cell, scuola e anno frequentato.
  • caritas diocesana
  • volontariato sociale
Altri contenuti a tema
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Numerose aziende hanno donato il prezioso "oro verde" per le mense di Andria e Barletta
L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  In particolare iniziative educative rivolte ai bambini, supporto psicologico e pedagogico alle famiglie in difficoltà
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.