Interramento ferroviario:
Interramento ferroviario:
Attualità

Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto

Il sindaco Giovanna Bruno commenta le ultime novità sui lavori in corso

"Fa un certo effetto vedere dall'alto il profondo cambiamento della città lungo la linea ferroviaria.
E non è solo il treno interrato, in parte tombato e in parte a cielo aperto.
Vedete l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto? Non era previsto nel progetto di interramento; non con quelle dimensioni e non in quel punto.
Vedete il rondò così grande e bello, proprio al centro, lì dove c'era il famigerato passaggio a livello?
Non c'era nel progetto di interramento. Era previsto un semplice crocevia, affatto funzionale per snellire il traffico e alleggerire la circolazione. Affatto bello, come ingresso della Città.
Come amministrazione, interagendo con la Ferrotramviaria e con la Regione, abbiamo mediato e migliorato in tanti punti quel grande progetto, potendolo raccontare e farvelo vedere così come oggi si sta sviluppando.
Abbiamo lavorato sui PINQUA (aria, acqua e terra) che oggi sono 45 milioni di opere in città.
Che significa lavoro, opportunità, sviluppo.
3 progetti che intorno all'interramento della ferrovia costituiscono lo sviluppo futuro della Città, ricucendola in più tratti e in diversi modi.
Abbiamo avuto 'visione'; questa parola da altri abusata e mai attuata.
Ci abbiamo creduto.
Ecco, ora iniziamo a raccontarla e a viverla questa trasformazione profonda della nostra terra che è costata scelte importanti e determinazione.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.