Il «Grande Progetto» rivoluziona la mobilità cittadina
Il «Grande Progetto» rivoluziona la mobilità cittadina
Enti locali

Interramento ferrovia Bari-Nord, inizia l'iter per il bando dei lavori

Delibera di Giunta approvata ieri: tra 30 giorni la variante per il vincolo in Consiglio

Si torna a parlare di Interramento della Ferrovia "Bari-Nord" e proseguono le azioni burocratiche e documentali che dovrebbero portare alla definitiva risoluzione di una questione che da circa cinquant'anni attanaglia la città di Andria. Tra voci, smentite e proteste, proseguono regolarmente i lavori di costruzione della Stazione di Andria Sud ad opera della Ferrotramviaria, opera che sarà formalmente consegnata e conclusa tra marzo ed aprile assieme al raddoppio della tratta che giunge sino a Corato. Solo dopo potranno iniziare i lavori veri e propri di interramento. Ma sino a quel momento bisognerà concludere tutte le procedure relative agli espropri ed al nuovo bando di gara dei lavori che saranno inseriti nella programmazione dei fondi europei 2014/2020.

Dell'argomento si è discusso durante la seduta di Giunta Comunale di ieri pomeriggio ad Andria, in cui è stata approvata una delibera, in chiusura, per la pubblicazione del VAS, la Valutazione Ambientale Strategica, già effettuata ed approvata dagli Uffici della Regione Puglia. L'approvazione di questa delibera è propedeutica alla necessaria approvazione in Consiglio Comunale della variante urbanistica per il vincolo di esproprio delle aree interessate dall'interramento stesso ma anche e soprattutto, per la costruzione della terza stazione cittadina quella di Andria Nord in via Vecchia Barletta. Tra 30 giorni, infatti, la delibera potrà finalmente esser discussa ed approvata dall'assise comunale al primo Consiglio utile.

L'interramento, come più volte ribadito, riguarderà tutto il tratto cittadino che parte dal ponte di via Bisceglie e giunge proprio in via Vecchia Barletta con l'eliminazione dei passaggi a livello, passaggi per autovetture e pedonali, pista ciclabile parallela, riqualificazione di diverse aree attorno al vecchio tracciato e realizzazione della nuova stazione di Andria Centro completamente sotterranea. Circa 3 i chilometri interessati dall'opera. Il Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, ci ha tenuto a specificare durante la seduta di Giunta che «i finanziamenti europei non sono mai stati persi ma semplicemente spostati a quelli 2014/2020 come testimoniato da questa delibera che, difatto, avvia in modo concreto tutte le procedure propedeutiche per il bando dei lavori definitivo». Per veder eliminati i passaggi a livello, tuttavia, bisognerà comunque attendere l'avvio vero e proprio dei lavori di interramento poichè solo in quel momento le corse si concluderanno alla stazione di Andria Sud e proseguiranno su gomma sino alla stazione provvisoria di Andria Nord per poi riprendere verso Barletta o verso Corato in treno.
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.