Prefettura Bat
Prefettura Bat
Territorio

Interdittive Antimafia in due aziende agricole andriesi

Provvedimento adottato dalla Prefettura

Rimane alta l'attenzione della Prefettura di Barletta Andria Trani nel contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata in agricoltura. Dopo la sottoscrizione, nelle scorse settimane, del Protocollo "Mille Occhi sulle Città e sulle Campagne" finalizzato ad innalzare il livello di sicurezza nel settore agricolo ed in vista dell'imminente convocazione della cabina di regìa dello stesso Protocollo, nei giorni scorsi il Prefetto Maurizio Valiante ha adottato due interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende agricole di Andria.

Le imprese colpite, a carico delle quali sono emerse circostanze ostative rispetto alla normativa prevista dal Codice Antimafia, avevano fatto richieste di contributo all'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.); proprio il recente Rapporto Agromafie sui crimini agroalimentari aveva ribadito come il contesto amministrativo-organizzativo e tecnico-infrastrutturale in cui opera il sistema delle erogazioni in agricoltura, gestito dall'Ag.E.A., fosse caratterizzato da un rischio particolarmente significativo di possibili frodi.

Con i due provvedimenti interdittivi adottati dal Prefetto, dunque, è stato impedita l'erogazione di contributi nei confronti delle due aziende che presentavano criticità dal punto di vista della normativa antimafia; per effetto delle interdittive, inoltre, alle stesse aziende sarà inibito ogni tipo di rapporto contrattuale con la pubblica amministrazione, dalla quale non potranno ottenere licenze o autorizzazioni di polizia e di commercio.

Il filone della lotta alle infiltrazioni della criminalità organizzata dell'agricoltura si affianca a quello, di competenza della Procura della Repubblica, finalizzato ad individuare truffe ai danni dell'Inps. A tal riguardo, il Prefetto Valiante ha voluto esprimere compiacimento agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, appartenenti alla Compagnia del Gruppo di Barletta, per la brillante operazione che ha individuato, nel territorio di questa provincia, un'associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dell'Inps, che si basava sulla falsa assunzione di braccianti agricoli per poi procedere al successivo licenziamento degli stessi, in modo tale da creare i presupposti per beneficiare delle indennità di disoccupazione o maternità corrisposte dall'Istituto Previdenziale.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.