Controlli polizia locale
Controlli polizia locale
Cronaca

Intensificati controlli bici e monopattini: 75 sanzioni in 4 giorni

Fermati anche under 14 anni. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni

"75 sanzioni elevate per bici e monopattini in 4 giorni". E' quanto reso noto dall'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Si tratta del primo bilancio a seguito di controlli intensificati negli ultimi giorni sull'utilizzo di bici e monopattini. (da lunedì 18 a giovedì 21 marzo)

"Largo Torneo, Via Vaccina, Monumento ai Caduti, Porta Castello, corso Cavour, via R.Margherita, piazza Trieste e Trento, Piazza Imbriani, via Martiri di Cefalonia, viale Crispi, via Cittadella, via Cavallotti, via Valenzano" sono solo alcune delle zone controllate in modo intensificato nei giorni scorsi dalla polizia locale di Andria.

"Contrastare i problemi legati alla non corretta e non civile circolazione di velocipedi, in aumento crescente con la bella stagione, che arrecano pericolo e danni, mentre dovrebbero essere mezzi di decongestionamento del traffico veicolare". È l'obiettivo del servizio intensificato in questi giorni dalla Polizia Locale.

"Gli agenti in molti casi hanno fermato minorenni, molti addirittura al di sotto dei 14 anni. È emerso che i genitori per primi non hanno le informazioni corrette su tutte le prescrizioni e sul requisito minimo dell'età. Figuratevi!" scrive l'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria sul suo profilo sociale e conclude "Mi appello a tutti, a tutti! Facciamo attenzione. Per noi e per gli altri. Per la città intera. Quelli non sono mezzi da regalare ai bambini per la prima comunione o alla promozione della quinta elementare, come lo dobbiamo dire?!"

E garantisce che questi controlli e queste azioni mirate si ripeteranno anche nei prossimi giorni. Senza tralasciare tutta l'attività ordinaria della Polizia Locale, impegnata su più fronti e su un territorio vastissimo come il nostro.
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Grosso palo della luce pericolante, intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Grosso palo della luce pericolante, intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco A ridosso della 170 all'inizio della strada per Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.