insieme
insieme
Religioni

"Insieme", torna l'appuntamento con il periodico diocesano

Il numero di febbraio disponibile dal 28 gennaio

Torna l'appuntamento con il periodico diocesano "Insieme" con il numero di febbraio che sarà disponibile da domani 28 gennaio. "Insieme" è una rubrica diocesana che ha catturato l'interesse di tanti lettori, cattolici e non, per la qualità informativa e la limpida trattazione di tematiche di rilevanza religiosa e sociale. Nel numero del prossimo febbraio è dedicato ampio spazio al Messaggio dei vescovi italiani in occasione della "37° Giornata per la vita" (1 febbraio), ma si discute anche delle urgenti problematiche inerenti al mondo del lavoro, di cui si è trattato nel recente Seminario Diocesano di studio.

Sono presenti nel periodico anche spunti di riflessione sulla famiglia, sulla legalità e sull'integrazione, tema di prima attualità in seguito agli sconcertanti atti terroristici che stanno sconvolgendo il mondo all'alba di questo nuovo anno. Non mancano le pagine che raccontano le proposte degli uffici pastorali per il tempo quaresimale ed in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si terrà a Firenze (9-13 novembre), oltre ad una nuova rubrica sulle opere d'arte di cui sono impregnate le città della nostra diocesi, finalizzata a far cogliere la bellezza del divino anche in esse. "Insieme" si trova in tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino Murge, oltre che presso la Biblioteca Diocesana, la Curia Vescovile ed alcune cartolibrerie (Diderot, Massaro informa, Mondadori, Parole e Vita, Shalom e Pielle Cancelleria). Dal 5 febbraio la rivista sarà disponibile anche online nel sito della nostra diocesi (www.diocesiandria.org).
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.